Nuovi Cavalieri del Lavoro, c’è anche il Ceo dell’Excelsior Vittoria di Sorrento

excelsior vittoria sorrento

Questa mattina il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato i decreti con i quali, su proposta del ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, di concerto con il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, sono stati nominati 25 nuovi Cavalieri del Lavoro.

Di seguito l’elenco degli insigniti, con l’indicazione, per ciascuno, del settore di attività e della Regione di provenienza: Alberici Valter (industria metalmeccanica – Emilia Romagna); Baggi Sisini Francesco Maria Giorgino (Editoria – Lombardia); Balbinot Sergio (assicurazioni – Friuli Venezia Giulia); De Meo Luca David Antonio (industria automobilistica – estero); dell’Erba Vito Lorenzo Augusto (credito – Puglia); Faggi Gianni (industria metallurgica – Toscana); Fiorentino Guido (Servizi turistici, alberghiero – Campania); Focchi Maurizio (Edilizia ad alto contenuto tecnologico – Emilia Romagna); Fuchs Margherita (industria alimentare – Trentino Alto Adige); Giuffrè Carmelo (industria, sistemi di irrigazione – Sicilia); Gnutti Giacomo (servizi turistici, alberghiero – Lombardia); Goglio Franco (industria, imballaggi flessibili – Lombardia); Gorno Tempini Giovanni (servizi finanziari – Lazio); Iori Sergio (industria componentistica – Lombardia); Lardini Andrea (industria tessile – Marche); Manoukian Aram (industria chimica – Lombardia); Rigoni Andrea (industria alimentare – Veneto); Rossi Alberto (logistica portuale – Marche); Russello Giuseppe (industria componentistica – Sicilia); Santoni Giuseppe (industria calzaturiera – Marche); Soldati Chiara (agricolo, vitivinicolo – Piemonte); Urbani Olga (industria alimentare – Umbria); Valsecchi Adolfo (industria alimentare – Sardegna); Verona Cesare Marcello Carlo (artigianato, penne stilografiche – Piemonte) e Zuliani Rosina (agricolo, florovivaistico – Sardegna).

Guido Fiorentino, classe 1961 è dal 2010 presidente e amministratore delegato del Grande Albergo Excelsior Vittoria Spa di Sorrento, fondato a metà dell’Ottocento e da sei generazioni nel settore dell’ospitalità di lusso. Dopo un’esperienza nel settore dei servizi, nel 1999 entra in azienda rivestendo ruoli di crescente responsabilità. Da impresa di carattere familiare, sotto la sua guida l’azienda assume una dimensione manageriale e consolida il posizionamento fra i maggiori operatori del turismo di alta gamma made in Italy. Dal 2012 è membro dell’Executive Committee della Leading Hotel of the World, l’associazione internazionale di alberghi di lusso con 400 associati in 80 Paesi. Occupa 120 dipendenti ed ospita oltre 35mila clienti ogni anno.

Istituita nel 1901, l’onorificenza di Cavaliere del Lavoro viene conferita ogni anno in occasione della Festa della Repubblica a imprenditori italiani che si sono distinti nei cinque settori dell’agricoltura, dell’industria, del commercio, dell’artigianato e dell’attività creditizia e assicurativa.

I requisiti necessari per essere insigniti dell’onorificenza sono l’aver operato nel proprio settore in via continuativa e per almeno vent’anni con autonoma responsabilità, e l’aver contribuito in modo rilevante, attraverso lo sviluppo d’impresa, alla crescita economica e sociale e all’innovazione. Particolare attenzione è posta ai valori che sono alla base dell’onorificenza: la specchiata condotta morale e civile, nel rispetto dei principi etici e della sostenibilità sociale ambientale e di buona governance.

Considerando le nuove nomine, i Cavalieri del Lavoro sono attualmente 631.
Dal 1901 ad oggi gli insigniti dell’onorificenza “Al Merito del Lavoro” sono stati 2.972.

La Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro riunisce tutti i Cavalieri del Lavoro, concorre con i suoi Gruppi Regionali alla segnalazione di candidature per il conferimento dell’Onorificenza dell’Ordine al “Merito del Lavoro”, ha il compito di illustrare le iniziative dei Cavalieri del Lavoro e di tenere alto il prestigio dell’Ordine.

Nata come Associazione nel dicembre 1914, viene trasformata in Federazione nel 1922. La Federazione cura l’Archivio Storico dei Cavalieri del Lavoro, la pubblicazione della rivista “Civiltà del Lavoro”, sostiene il Collegio Universitario di Merito dei Cavalieri del Lavoro “Lamaro Pozzani” e promuove il Premio Alfieri del Lavoro, destinato ai migliori studenti d’Italia. La Federazione promuove inoltre iniziative di approfondimento e analisi sui principali temi dello sviluppo sociale e imprenditoriale attraverso convegni, workshop tematici, realizzazione di studi e ricerche, pubblicazioni e progetti.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea