Nubifragio in penisola sorrentina, strade allagate e traffico in tilt

Una forte ondata di maltempo sta flagellando da questa mattina l’area della penisola sorrentina arrecando pesanti disagi alla popolazione ed ai tanti turisti che affollano la zona. Forti acquazzoni hanno allagato le strade e provocato piccoli smottamenti dai fondi che confinano con le carreggiate. Fiumi di fango, pietrame e detriti si sono riversati lungo le principali vie di collegamento tra le località costiere. Diversi i tombini saltati a causa della forza dell’acqua, mentre alcune zone si sono completamente allagate.

Pesanti le ricadute sulla viabilità. Rallentamenti e code si registrano in tutto il comprensorio tra Massa Lubrense e Vico Equense. Chiuse alcune strade della parte a valle del corso Italia, tra Sant’Agnello e Piano di Sorrento, letteralmente invase dall’acqua e per questo impraticabili. Problemi anche a causa di alcuni blackout elettrici rilevati in tutta l’area costiera.

Poco fa dal Comune di Sorrento hanno comunicato che, a causa di un dissesto stradale, conseguente al maltempo, il traffico veicolare in via Capo, in prossimità dell’hotel Bristol, procede a senso unico alternato. Sul posto è impegnato personale della polizia locale, insieme ai tecnici del Comune di Sorrento.

Si registra anche una frana nella zona collinare di Casarlano, sempre a Sorrento, dove è crollato un muro che costeggia la strada.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play