SORRENTO. Una serie di posti di blocco allestiti lungo le principali arterie viarie della penisola sorrentina per garantire la sicurezza degli utenti della strada e prevenire la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
La scorsa notte i carabinieri della compagnia di Sorrento, coordinati dal capitano Leonardo Colasuonno, hanno effettuato un controllo straordinario del territorio costiero passando al setaccio i principali punti di ritrovo dei giovani che frequentano i locali del by-night e verificando il rispetto del Codice della Strada.
Un’attività condotta nell’ambito dell’operazione “Movida sicura” che ha portato alla denuncia di tre persone per guida in stato di ebbrezza. Si tratta di una ragazza di 22 anni di Piano di Sorrento e di due giovani di 30 e 33 anni, rispettivamente di Massa Lubrense e Gragnano. Tutti sono risultati positivi ai test eseguiti con l’etilometro.
Nel corso dei controlli è stato anche deferito un 17enne di Sorrento che è stato sorpreso alla guida di un ciclomotore senza essere in possesso dell’idonea patente.
Due ragazzi di 20 anni, uno di Napoli e l’altro di Castellammare di Stabia sono stati segnalati al prefetto come assuntori di stupefacenti in quanto trovati in possesso di modiche quantità di marijuana e cocaina. La droga è stata sequestrata.
Alle prime luci dell’alba, quando l’operazione ha avuto termine, il bilancio è di 56 veicoli sottoposti a controlli, con l’identificazione di 105 persone. sono state elevate sanzioni per violazioni del Codice della Strada per circa 2700 euro e ritirate 7 patenti per guida in stato di ebbrezza.
RIPRODUZIONE RISERVATA