La morte di Papa Francesco ha destato immensa commozione in tutto il mondo. Ovviamente anche in penisola sorrentina. Riportiamo alcune reazioni.
L’arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia ha diffuso la foto che pubblichiamo in alto con la frase “Grazie di tutto”.
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ricorda che “Papa Francesco ha saputo toccare i cuori di tutti. Il suo amore per l’umanità, la sua lotta per i poveri, la sua voce per la pace rimarranno incisi nella storia. Un uomo semplice. Un’anima immensa. Addio, Santo Padre”.
IL primo cittadino di Meta, Giuseppe Tito, ha affidato ai social le parole “Grazie, Papa Francesco!”.
Il sindaco di Piano di Sorrento, Salvatore Cappiello ricorda alcuni dei momenti più significativi del pontificato di Francesco. “Quel giorno, durante il lockdown, vederlo incamminarsi da solo verso il crocifisso miracoloso, in una Piazza San Pietro deserta, sotto la pioggia, con le sirene delle ambulanze in sottofondo… Insieme, “sulla stessa barca” come ci disse, con lui a guidarci verso un messaggio di speranza e amore, facendosi carico delle paure di tutto il pianeta, di tutti noi chiusi in casa mentre si temeva il peggio. Lui, “venuto dalla fine del mondo”, ci ha accompagnato con coraggio, fede e preghiera, in tempi difficili e delicati. Ha invocato, con tutte le sue forze, la Pace nel mondo. L’ha fatto fino all’ultimo, anche ieri, illuminando il mondo intero con la Luce della Pasqua. Riposa in pace Papa Francesco”.
“È volato in Cielo il nostro Papa Francesco – scrive il primo cittadino di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli -. Durante questi 12 anni lo abbiamo sentito come un amico, come il Parroco di tutto il mondo e di tutti noi, come un saggio parente anziano. Lo ricorderemo con affetto e venerazione per la sua piccola grandezza e per la sua vicinanza agli ultimi ed ai dimenticati. Ciao Francesco sarai sempre nel nostro cuore ed in quello di tutti i massesi”.
Il sindaco di Sant’Agnello, Antonino Coppola, ha definito Francesco “uno straordinario Papa Uomo che è riuscito ad arrivare sempre con le sue parole e le sue azioni al vero cuore dell’uomo: gratitudine immensa”.
Per Giuseppe Aiello primo cittadino di Vico Equense “oggi è davvero un giorno triste, per la scomparsa di un Papa umile, infinitamente buono e giusto. Un padre per tutti, capace di parlare al mondo con tenerezza e verità. Ha rivoluzionato la Chiesa non con clamore, ma con l’esempio, l’ascolto e l’amore autentico. La sua assenza peserà, ma la sua eredità spirituale resterà viva e potente nei cuori di chi lo ha amato e seguito”.
“A nome mio personale, della Fondazione Sorrento e di tutto il nostro personale, esprimo il più profondo cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco – il messaggio di Mario Gargiulo, amministratore delegato di Fondazione Sorrento -. La sua guida illuminata, il suo esempio di umiltà e il suo instancabile impegno per i più deboli resteranno per sempre nei nostri cuori. Ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa e del mondo intero, grati per il dono della sua vita e del suo pontificato”.