Massa Lubrense prima per differenziata nella stagione turistica

Per il 2025 “Ricicla Estate” premia ancora Massa Lubrense. La cittadina posta all’estremità della penisola sorrentina è risultata prima in provincia di Napoli per i comuni della fascia da 5mila a 15mila abitanti.

Ricicla Estate analizza i dati sulla produzione e sulla differenziazione dei rifiuti della Campania in particolare nei comuni della fascia costiera che in estate hanno un maggiore incremento di presenze turistiche e quindi una maggiore produzione di spazzatura.

Il rapporto è elaborato da Legambiente Campania e dal Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) ed è stato presentato a Salerno presso la Lega Navale in piazza della Concordia alla presenza dei vertici regionali di Legambiente e del Conai.

“Ricicla Estate – la raccolta differenziata ti segue anche in vacanza” è anche la campagna di sensibilizzazione per la differenziazione dei rifiuti nel periodo estivo lungo le coste della Campania ormai giunta alla XX edizione.

Durante il periodo di maggiore affluenza dei turisti a Massa Lubrense rimangono migliori le performance nella raccolta differenziata dei rifiuti della provincia di Napoli nella fascia dei comuni con popolazione dai 5mila ai 15mila.

Alla presentazione del rapporto di Legambiente e Conai hanno preso parte il direttore tecnico di Penisolaverde Antonino Di Palma, la società in house dei comuni di Massa Lubrense, Sorrento e Piano di Sorrento che si occupa della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti, il consigliere comunale e presidente dell’Area Marina Protetta Punta Campanella, Lucio Cacace, Bianca Starace dell’Ufficio Ecologia del Comune di Massa Lubrense e Domenico Cacace, in rappresentanza delle maestranze di Penisolaverde.

“Siamo contenti – sottolinea l’assessore all’Ambiente di Massa Lubrense Sonia Bernardo – mantenere alta l’attenzione nel periodo più critico in termini di produzione di rifiuti in una località turistica è un motivo di orgoglio per gli operatori del comparto dell’accoglienza, per tutta la cittadinanza e per gli operatori di Penisolaverde. È per questo che quest’anno abbiamo voluto la partecipazione, di Domenico Cacace, un veterano di Terra delle Sirene ed oggi di Penisolaverde, alla cerimonia di consegna del premio come segno di riconoscimento per l’impegno che il personale della nostra società mette nell’espletamento del proprio dovere”.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea