Massa Lubrense. Interventi per la sostituzione di condotte idriche con chiusura di strade

Ridurre le perdite da condotte idriche e fognarie del territorio di Massa Lubrense. È l’obiettivo dell’amministrazione comunale che da mesi ha avviato una interlocuzione costante con la Gori per chiedere interventi e la conseguente risoluzione di annose problematiche. Ciò ha portato all’apertura di alcuni cantieri che richiedono la massima collaborazione dei cittadini.

In particolare sono iniziati i lavori in via Scola per la sostituzione di un tratto di condotta idrica di circa 180 metri interessato da numerose perdite e da continui interventi di manutenzione. A causa delle ridotte dimensioni della larghezza della strada il cantiere è attivo nella fascia oraria 9-13 e 14-17 con divieto di transito veicolare ma possibilità di passaggio pedonale sempre ed eventuale transito consentito in caso di emergenza.

Inizieranno, invece, lunedì i lavori di scavo per la sostituzione di 130 metri della condotta fognaria nel tratto a valle di via San Liberatore, nella zona di Marciano, interessata da perdite di liquami nelle proprietà sottostanti. Durante le attività verrà anche sostituita la condotta idrica per la stessa lunghezza potenziandola con una tubazione di maggiore diametro.

I lavori urgenti si sono resi necessari perché le perdite dell’attuale impianto hanno causato un avvallamento della sede stradale che avrebbe potuto portare a situazioni di grave pericolo. Al fine di evitare ulteriori rischi saranno anche posati 20 metri di rete fognaria bianca con l’installazione di ulteriori 3 caditoie. Il termine dei lavori in via assolutamente prudenziale e precauzionale è previsto per il 7 dicembre, ma la Gori ha assicurato che in mancanza di intoppi terminerà prima. Anche in tal caso il transito veicolare, sarà vietato nelle fasce orarie 9-13 e 14-17, sempre consentito per i pedoni ed in caso di emergenza per i mezzi di soccorso.

“Purtroppo si tratta dell’unico dispositivo di traffico per effettuare i lavori e la chiusura a fasce orarie è tesa ad evitare un inevitabile allungamento dei tempi d’intervento – spiega il sindaco facente funzioni, Giovanna Staiano -. Siamo consapevoli dei notevoli disagi arrecati ai cittadini residenti nei siti, che ringraziamo sin d’ora per la collaborazione e comprensione, ma i due interventi, non erano più procrastinabili e garantiscono miglioramento della qualità di vita”.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play