Massa Lubrense. Ieri la cerimonia per la Madonnina del Vervece

Si è svolta ieri la 51sima edizione della manifestazione dedicata alla Madonnina del Vervece, ricorrenza particolarmente sentita e suggestiva, nel corso della quale si commemorano quanti hanno perso la vita in mare.

“Non saremo mai abbandonati dalla Madonnina del Vervece”. Così monsignor Giulio Cerchietti, officiale della Congregazione per i Vescovi della Santa Sede, nel giorno della preghiera alla Madonna in memoria delle vittime del mare. La statua è immersa nel fondale a 12 metri di profondità nei pressi dell’isolotto di fronte a Marina della Lobra, a Massa Lubrense. Protegge i naviganti, e ogni anno viene venerata in ricordo di chi nel mare ha perso la vita.

Alla Festa della Madonnina del Vervece hanno partecipato i sommozzatori di Marina Militare, Guardia Costiera, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza, Carabinieri, Polizia e associazioni di sub che hanno posto, come tradizione, una corona di alloro ai piedi della statua.

Al riguardo, va evidenziato che il Nucleo Sommozzatori della Stazione Navale di Napoli delle Fiamme Gialle, sempre presente per coordinare le operazioni subacquee a tutela dell’ordine e sicurezza pubblica in mare, ha effettuato, nei giorni antecedenti la cerimonia, una pulizia straordinaria della statua, utilizzando un equipaggiamento speciale per le lavorazioni subacquee di recente fornitura.

Momento come sempre particolarmente toccante è stato quello della benedizione delle pietre, collocate sulla parete emersa dello scoglio, intitolate alla memoria del primo cittadino di Massa Lubrense Lorenzo Balduccelli, scomparso di recente ed al quale è stata dedicata l’edizione 2025, dei sindaci Aniello Coppola, Alfonso Gargiulo e Tommaso Staiano, e di Tommasino De Simone, scomparso in mare a Marina del Cantone anni fa.

La manifestazione, nata nel 1974, a seguito del record mondiale di immersione in apnea di Enzo Maiorca e della posa della statua della Madonna a 12 metri di profondità, è promossa dalla Fondazione Vervece insieme al Comune di Massa Lubrense ed al Circolo Nautico Marina della Lobra, in collaborazione con l’Associazione Corpo Diplomatico Napoli – Campania, con il patrocinio della Direzione Marittima della Campania.

Di seguito il link al video del servizio andato in onda al Tg3 Campania: https://www.facebook.com/watch/?mibextid=wwXIfr&v=669173245685214&rdid=jaNRl8NODs1ZWx9k

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play