Domani pomeriggio, martedì 4 febbraio 2025, alle 16:30, presso la casa comunale di Massa Lubrense si terrà un momento di confronto con Matteo Morvillo e Amedeo Valestra (nella foto in alto), i due 17enni studenti dell’istituto polispecialistico San Paolo che hanno ideato e lanciato l’app per smartphone “Cucinalo”. Sfruttando l’intelligenza artificiale l’applicazione è in grado di proporre ricette anti spreco con il cibo in frigo.
“Sarà un incontro teso principalmente a congratularci di persona con Matteo e Amedeo e anche per entrare nel dettaglio dell’applicazione che coniuga sostenibilità e innovazione, utilizzando l’intelligenza artificiale per ridurre gli sprechi alimentari, proponendo ricette a partire dagli avanzi di cibo che quotidianamente abbiamo in casa – spiega il vice sindaco di Massa Lubrense, Giovanna Staiano -. All’appuntamento parteciperà anche il presidente dell’Associazione Ristoratori Lubrensi, Francesco Gargiulo, per un confronto sulle potenzialità della tecnologia applicata al mondo della ristorazione e della sostenibilità. Un’occasione per scoprire come l’intelligenza artificiale possa essere un valido alleato nella lotta contro gli sprechi e nella promozione di uno stile di vita più sostenibile”.