Con delibera di giunta municipale il Comune di Massa Lubrense ha ufficialmente espresso il proprio sostegno alla candidatura della città di Bacoli a Capitale Italiana della Cultura 2028, accogliendo la richiesta avanzata dal sindaco della località flegrea, Josi Gerardo Della Ragione.
La decisione è stata condivisa con l’assessore alla Cultura, Sergio Fiorentino, ed è finalizzata a sostenere un progetto di grande valore culturale e simbolico per l’intero territorio campano e nazionale.
“La candidatura di Bacoli valorizza l’inestimabile patrimonio archeologico, paesaggistico e storico dell’area flegrea, e rappresenta un’opportunità concreta di rilancio e promozione culturale del Mezzogiorno – sottolinea il sindaco facente funzioni, Giovanna Staiano -. Massa Lubrense, da sempre attenta ai temi della cultura e della cooperazione istituzionale, ha scelto di affiancare convintamente questa iniziativa”.
“Si registra con favore anche l’appoggio del gruppo consiliare di minoranza “Azione in Comune”, che ha espresso condivisione rispetto al valore dell’iniziativa, riconoscendone la rilevanza per il territorio e per l’intera area metropolitana – aggiunge il primo cittadino -. Sostenere la candidatura di Bacoli significa credere nella forza della cultura come leva di sviluppo, identità e rete tra le comunità”.





