Massa Lubrense. Commosso addio al sindaco Balducelli

Una intera comunità in lacrime. La città di Massa Lubrense si è ritrovata oggi pomeriggio a piangere il proprio sindaco. Lorenzo Balducelli non era solo il capo dell’amministrazione, ma un faro per tutti. Un punto di riferimento per quanti lo hanno sostenuto politicamente così come per chi apparteneva a schieramenti opposti. Lo confermano i tanti messaggi di cordoglio, rigorosamente bipartisan, arrivati nelle ultime ore alla moglie Annamaria ed ai figli Eugenio ed Elina.

Tanto i gruppi di opposizione in Consiglio comunale, quanto le istituzioni sovracomunali fino ai comuni cittadini, tutti hanno messo in evidenza la grande passione con cui Lorenzo Balducelli esercitava il proprio mandato. I primi a far sentire la loro vicinanza sono stati i colleghi sindaci della penisola sorrentina che hanno portato a spalla il feretro nel breve tragitto tra la casa comunale, che ha ospitato la camera ardente, e la chiesa ex cattedrale di Santa Maria delle Grazie dove è stato officiato il rito funebre.

Corteo salutato da un lungo applauso mentre ha attraversato le due ali di folla schierate per l’ultimo saluto al primo cittadino. In centinaia, forse un migliaio di persone, si sono date appuntamento per dire addio all’uomo che negli ultimi 10 anni ha retto le sorti del lembo di terra più estremo della Costiera sorrentina. Tanta la commozione.

Nella sua omelia don Salvatore Savarese ha ricordato come Lorenzo Balducelli fosse “un campione di umanità”. Un uomo, secondo il sacerdote, “che ha fatto della semplicità il proprio stile di vita, associata a quella forza d’animo che lo hanno spinto a continuare a svolgere il suo incarico nonostante le difficoltà ed il dolore indotto dalla malattia”. Don Salvatore ha anche posto l’accento sulla “mitezza che lo ha contraddistinto nella fase della sua vita in cui ha amministrato la città con sacrificio e passione”.

Quella passione che lo ha portato a non farsi da parte neanche nei momenti più bui. Fino a poche ore prima della morte ha guidato Massa Lubrense con amore e abnegazione. Lo abbiamo sentito pochi giorni fa in occasione dell’apertura dello svincolo di bypass del centro cittadino e lui, seppure affaticato, era felice di quell’opera che la popolazione attendeva da un ventennio.

Qualche mese fa, dopo l’approvazione della legge che consentiva il terzo mandato ai sindaci dei Comuni fino a 15mila abitanti, sapendo che il suo incarico volgeva al termine, lo abbiamo provocato: “che intendi fare? Ti ricandidi?”. In quel momento era già alle prese con la malattia, ma l’idea sembrava solleticarlo: “non so, vediamo”. Risposta dalla quale traspariva la volontà del sindaco di combattere fino alla fine per il proprio territorio.

Spirito di abnegazione, costanza, impegno e amore per il paese evidenziati anche dall’assessore Sonia Bernardo, quando, al termine della funzione religiosa, ha preso la parola per un breve messaggio a nome della maggioranza, garantendo l’impegno “di portare avanti i progetti che stavano a cuore al nostro amato Lorenzo”.

A prendere in mano le sorti della città sarà ora il vice sindaco, Giovanna Staiano. A lei il compito di traghettare Massa Lubrense fino alle elezioni in programma nella primavera del 2026. Ad affiancarla la squadra che da due lustri ha sostenuto l’amministrazione Balducelli.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea