Lunedì prossimo apre la nuova scuola di Arola

VICO EQUENSE. Da anni la popolazione della frazione di Arola attende la realizzazione di un nuovo plesso scolastico ed ora, finalmente, il sogno diventa realtà.

Lunedì prossimo, infatti, aprirà i battenti l’istituto che accoglierà studenti delle materne, elementari e medie della zona collinare di Vico Equense. La prima campanella per gli alunni scatterà alle 8 e 30 in punto.

“L’amministrazione comunale – spiega il sindaco Gennaro Cinque – ha impostato un progetto di riqualificazione dell’intera zona centrale della frazione collinare, attraverso una serie di step funzionalmente collegati tra loro, che hanno riguardato sia il plesso scolastico esistente, che la piazza antistante. Oltre alle scuole elementari, con la costruzione della nuova ala affiancata al vecchio edificio, sono state realizzate altre aule per accogliere anche gli alunni delle medie e delle materne. È stata rimossa – continua il primo cittadino di Vico Equense – la rampa di accesso all’edificio, creando tre diversi ingressi posti ai lati: nord per le materne, sud per le elementari e ovest per le medie, al fine di permettere l’entrata simultanea e canalizzata dei tre flussi scolastici. Per la scuola elementare sono state realizzate dieci nuove aule, con sala professori e sala informatica”.

Ma i lavori hanno riguardato anche altro, come precisa ancora il sindaco Cinque: “Abbiamo, inoltre, eliminato il prefabbricato, risalente all’epoca del terremoto dell’ottanta, dove erano ospitate le materne e realizzate tre nuove aule. La scuola media, invece, avrà sei nuove classi, una sala informatica, una sala professori, una segreteria ed un centro elaborazione dati”.

Per quanto riguarda, invece, la parte sterna all’edificio, sono stati reperiti i fondi per sistemare il parcheggio che al momento è solo in sterrato, mentre si prevede la riorganizzazione dell’area di sosta pubblica.

“Tale riassetto – sottolinea ancora il sindaco Cinque – è stato pensato in funzione del movimento di persone in corrispondenza degli orari di uscita e di ingresso dalla scuola, e del congestionamento che adesso avviene in alcuni momenti della giornata con ripercussioni anche sul traffico stradale. Si prevede, ancora, la realizzazione di parcheggi in stallo dedicato, circa cinquanta posti auto, con viabilità ad hoc per il flusso carrabile dei pulmini scolastici all’interno della piazza, che in tal modo non graveranno su quella ordinaria eliminando il blocco sulla via Raffaele Bosco.

Infine, saranno realizzati dei varchi di accesso pedonali al plesso scolastico direttamente dalla piazza in modo da spostare anche tale flusso verso una zona protetta e dedicata. Il miglioramento strutturale – conclude Cinque – del plesso di Arola permetterà a docenti e alunni un’attività didattica più fruibile”.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea