Secondo le rilevazioni di Bwh Hotels Italia & Malta, Sorrento e la sua costiera figurano tra le mete preferite per i viaggiatori che hanno deciso di concedersi una breve vacanza in occasione della Pasqua e per i prossimi ponti del 25 aprile e 1° maggio. Lo studio rivela che oltre il 50 per cento delle prenotazioni è stato effettuato con almeno un mese di anticipo, segno evidente di un desiderio diffuso di ritagliarsi momenti di relax e benessere.
La combinazione di ponti ravvicinati consente ai viaggiatori di distribuire le pause nel tempo oppure, per chi più permetterselo, di unirle per trasformarle in una vera e propria vacanza prolungata. I dati raccolti confermano questa tendenza: oltre il 60% per cento dei clienti ha optato per soggiorni di più notti, con una marcata preferenza per due notti (scelte da oltre il 25% degli ospiti), seguite da soggiorni di tre o quattro notti (quasi il 25% delle prenotazioni).
“Si cerca sempre più di valorizzare ogni occasione per rigenerarsi e scoprire le meraviglie dell’Italia – commenta Rosa Giglio, Head of Marketing and Communication di BWH Hotels Italia & Malta -. La scelta anticipata delle vacanze e la preferenza per soggiorni di più notti dimostrano una nuova attenzione al tempo libero. Per gli operatori del settore è un’occasione strategica per anticipare le esigenze dei viaggiatori e ampliare l’offerta con servizi personalizzati, soprattutto in vista dell’estate”.
Il dato forse più interessante riguarda il profilo dei viaggiatori: quasi il 60 per cento delle prenotazioni è stato effettuato da coppie, confermando il fascino intramontabile del weekend romantico, una formula che continua a conquistare per la sua semplicità, intimità e capacità di creare ricordi preziosi. Subito dopo si posizionano le famiglie (circa il 15 per cento), che scelgono con cura destinazioni che uniscano relax e cultura.
“Sarà una primavera all’insegna del relax e della cultura per gli italiani, che hanno scelto principalmente mete iconiche e destinazioni dal forte valore esperienziale – conclude Giglio -. La Sicilia e la penisola sorrentina si confermano tra le mete più amate, con città come Catania e Palermo in cima alle preferenze. Anche Roma e la Riviera Ligure stanno già registrando tassi di occupazione molto elevati, rispecchiando il desiderio di unire bellezza, cultura e un assaggio di mare”.
Secondo le rilevazioni di BWH Hotels, la Domenica di Pasqua e la notte del 25 aprile si prospettano come le giornate con i maggiori flussi di visitatori e i picchi più alti nelle prenotazioni. Le località attualmente più richieste sono: