L’Aula Zannini della Clinica Mediterranea ha ospitato la seconda edizione del corso teorico-pratico di formazione in chirurgia mini-invasiva nella patologia colo-rettale. Un appuntamento organizzato dal professor Francesco Corcione, con la segreteria scientifica del dottor Alberto Porcelli.
Il tema centrale del corso è stato la chirurgia “lower G-I”, ovvero il trattamento delle patologie benigne e maligne della parte distale del tubo digerente. Il programma prevedeva lezioni frontali, tavole rotonde e relazioni scientifiche, ma soprattutto la trasmissione in diretta di interventi chirurgici mini-invasivi.
“Al di là delle lezioni, la chirurgia in diretta rappresenta la più alta forma di insegnamento per i giovani, poiché consente di eseguire interventi sotto gli occhi di tutti, illustrando passo dopo passo l’anatomia e la tecnica chirurgica – spiega il professor Corcione -. La chirurgia mini-invasiva, pur essendo sovrapponibile a quella tradizionale in termini di tecnica, complicanze e mortalità, consente di operare in tempi più rapidi, con maggiore precisione e un recupero post-operatorio più veloce per i pazienti”.





