Un project financing per il restyling del campo Italia in modo da adeguare lo stadio di Sorrento alle norme Coni e Figc ed essere in grado di accogliere gli incontri casalinghi dei rossoneri per il campionato di serie C. La proposta arriva dalla Tipiesse, azienda di Bergamo specializzata nella costruzione di impianti sportivi, pronta ad investire 20 milioni di euro per la realizzazione dell’infrastruttura in cambio della concessione ventennale.
Il progetto prevede l’ampliamento del rettangolo di gioco nell’area dove è ubicata attualmente la tribuna centrale, che sarà spostata nello spazio oggi occupato dai campi da tennis. Gli interventi procederanno per step così da non fermare le attività della scuola calcio e delle squadre del settore giovanile del Sorrento visto che la prima squadra è già in esilio forzato a Potenza.
Il campo sarà abbassato e nello spazio sottostante la tribuna centrale è prevista la realizzazione di un parcheggio da circa 500 posti. Gli interventi partiranno dalla curva sud, ossia dal lato di via Rota, con la sistemazione dei locali adibiti a spogliatoi. Un’altra tribuna verrà realizzata lungo via Califano.
Al termine della stagione agonistica è prevista la demolizione e la ricostruzione della tribuna centrale. Nella parte sovrastante gli spalti coperti saranno installati pannelli fotovoltaici. Sono inoltre previste quattro nuove torri per l’impianto di illuminazione. La curva lato mare sarà sistemata durante l’ultima fase dei lavori. Ogni settore avrà il proprio ingresso con i tornelli.
Entro dicembre il via quando la Tipiesse formalizzerà la propria proposta al Comune con il progetto di fattibilità tecnica ed economica. L’amministrazione – con il procedimento che sarà seguito dal dirigente del settore Lavori pubblici, Filippo Di Martino – avvierà la conferenza di servizi, al termine della quale, nel giro di sessanta giorni, sarà pubblicato il bando di gara. La società proponente conserverà comunque un diritto di prelazione. Si proseguirà quindi con l’affidamento dei lavori e l’avvio del cantiere, si ipotizza, tra marzo ed aprile 2024.
Per il mese di ottobre del prossimo anno dovrebbero essere pronti la curva sud, la nuova tribuna lato via Califano, il rettangolo di gioco e l’impianto di illuminazione per consentire così alla prima squadra di tornare a giocare tra le mura amiche. Poi, entro il 2025, si conta di ultimare la nuova tribuna centrale con il sottostante parcheggio.
“Stiamo lavorando al progetto dello stadio spinti dalla passione dei tifosi e consci della necessità di dotare la città di un moderno impianto per ospitare manifestazioni sportive professionistiche ma anche attività per bambini e ragazzi – spiega il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola -. Un’opera importante anche per la mobilità in quanto abbiamo ritenuto necessario dotare la struttura di un parcheggio interrato che sarà utile anche per migliorare la vivibilità della zona”.