La Guida Michelin premia con le Chiavi il meglio dell’ospitalità di Sorrento, Capri e costiera amalfitana

La Guida Michelin ha presentato la prima selezione planetaria delle Chiavi assegnate agli alberghi al top dell’accoglienza. Dopo il lancio, lo scorso anno, di questo riconoscimento in 15 destinazioni di viaggio, gli ispettori della “Rossa” hanno setacciato tutto il mondo e scelto tra gli oltre 7mila hotel presenti nella selezione quelli che offrono le esperienze di soggiorno dagli standard più elevati.

L’Italia con 49 novità e 12 promozioni, è il secondo Paese più rappresentato dopo la Francia, con un totale di 186 strutture segnalate con una, due o tre chiavi. Di queste ben 23 sono in Campania, 5 in più rispetto alla prima edizione del 2024.

Nel complesso sono 13 gli hotel che sorgono lungo lo Stivale premiati con le tre chiavi, il giudizio più alto. Due sono nella nostra Regione. Si tratta del JK Place di Capri (nella foto in alto) e del San Pietro di Positano (a lato). Entrambi gli esercizi confermano il piazzamento dello scorso anno.

Le due chiavi vanno a 47 attività ricettive a livello nazionale. Di queste 5 sorgono in Campania: Il Borgo Santandrea e l’Hotel Santa Caterina, entrambi di Amalfi, il Capri Palace Jumeirah dell’isola azzurra ed il Bellevue Syrene 1820 e La Minervetta che si trovano nella città di Sorrento. Anche in questo caso si tratta di hotel che ottengono la stessa segnalazione del 2024.

Sono poi 126 gli alberghi che conquistano una chiave, con una rappresentanza di 16 strutture della Campania. Elenco nel quale figurano il Miramalfi di Amalfi, il Tiberio Palace e l’Hotel La Palma di Capri, il Monastero Santa Rosa Hotel e Spa di Conca dei Marini, il Mezzatorre Hotel & Thermal Spa insieme al Botania Relais & Spa a rappresentare Forio d’Ischia, l’Art Hotel Villa Fiorella ed il Relais Blu di Massa Lubrense.

E ancora: il Le Sirenuse di Positano, il Casa Angelina di Praiano, il Caruso A Belmond Hotel Amalfi Coast ed il Palazzo Avino di Ravello, il Mediterraneo di Sant’Agnello, Palazzo Pascal a Scala, il Grand Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento ed il Capo La Gala Hotel e Wellness di Vico Equense. In questo caso si contano ben cinque new entry rispetto al 2024: Il Miramalfi di Amalfi, l’Hotel La Palma di Capri, il Monastero Santa Rosa Hotel e Spa di Conca dei Marini, Palazzo Avino di Ravello ed il Capo La Gala Hotel e Wellness di Vico Equense.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play