La Guardia Costiera sequestra una “spadara” di 14 Km

Una rete da pesca cosiddetta “spadara” lunga ben 14 chilometri è stata scoperta e sequestrata dagli uomini della Guardia Costiera di Napoli. Era stata collocata illegalmente nelle acque del Golfo di Napoli, circa 30 miglia a nord-ovest dell’isola di Capri per catturare in maniera illecita i pescispada, ma la sua presenza in mare ha conseguenze devastanti per numerose specie ittiche, ed è molto pericolosa per la sicurezza della navigazione, in quanto, essendo illegittimo il suo utilizzo, non era segnalata.

L’operazione della Capitaneria di Porto di Napoli, è scattata già giovedì, coordinata dal centro controllo nazionale pesca e ha coinvolto circa 30 uomini del reparto operativo della direzione marittima di Napoli, al comando del contrammiraglio Arturo Faraone.

In mare i militari della Guardia costiera hanno agito a bordo di tre mezzi: il pattugliatore “Ingianni” e due motovedette della Capitaneria di Porto di Napoli. Dopo aver individuato la posizione esatta dove si trovava l”enorme rete, la “spadara” è stata recuperata e sbarcata nel porto di Castellammare di Stabia dove si trova sotto sequestro.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea