Incidenti sull’Amalfitana, in arrivo nuova segnaletica e ipotesi “sorpassometri”

Un summit interprovinciale per discutere del problema della sicurezza stradale lungo la statale Amalfitana. Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato la riunione, d’intesa con la prefettura di Salerno, su richiesta dei sindaci Salvatore Cappiello (Piano di Sorrento), Giuseppe Tito (Meta), Giuseppe Aiello (Vico Equense) e Giuseppe Guida (Positano) allarmati dall’escalation di incidenti, anche mortali, che si verificano a causa della velocità elevata e di manovre azzardate sul tratto dell’arteria di proprietà dell’Anas e ricadente nella competenza di diversi enti locali tra penisola sorrentina e costiera amalfitana.

Solo dall’inizio dell’anno si contano già 4 vittime, tutti motociclisti. Impossibile, invece, tenere un conto dei feriti. Ed è proprio per spingere i centauri a rispettare il Codice della strada che è stato organizzato l’incontro al quale hanno preso parte i rappresentanti delle città interessate, i responsabili delle sezioni della polizia stradale di Napoli e Salerno, della questura di Napoli e del commissariato di Sorrento, dei comandi della Guardia di finanza di Napoli e Salerno, del comando provinciale dei carabinieri di Salerno e di Anas.

Nel corso del vertice i sindaci hanno ribadito la richiesta, già avanzata nei giorni scorsi attraverso una lettera inviata ai prefetti, di intensificare i controlli di polizie locali e forze dell’ordine, allo scopo di garantire maggiore tutela dell’utenza che percorre la Amalfitana. Su suggerimento della sezione della polizia stradale di Napoli sono state individuate una serie di misure migliorative che l’ente proprietario dell’arteria potrà adottare per aumentare la sicurezza del tratto interessato.

È stata convenuta l’istituzione di un tavolo tecnico interprovinciale, con il coordinamento delle prefetture di Napoli e di Salerno, e la partecipazione dei sindaci dei Comuni coinvolti, di Anas e delle sezioni competenti della Polstrada, al fine di valutare le soluzioni più idonee da adottare. In merito è stato concordato un sopralluogo congiunto tra le parti, i cui esiti verranno esaminati nella prossima riunione del costituendo tavolo tecnico, da effettuarsi in tempi brevi.

Escluso a priori il ricorso agli autovelox, come pure era stato ipotizzato, ora si pensa all’installazione dei cosiddetti “sorpassometri”. Si tratta di dispositivi che si avvalgono di videocamere piazzate in posizione sopraelevata e sensori integrati nel manto stradale. Quando un veicolo oltrepassa la linea di mezzeria in un tratto di strada caratterizzato dalla striscia continua, il sistema rileva il passaggio e le telecamere riprendono il mezzo, registrando i 5 secondi precedenti ed i 10 successivi al sorpasso, oltre alla targa.

I dati, compresi i filmati, vengono quindi trasmessi alla centrale di controllo per la verifica e l’emissione della relativa contravvenzione. La presenza del «sorpassometro» deve essere comunque segnalata da pannelli con la scritta: “Attenzione tratto soggetto a rilevamento automatico per divieto di sorpasso”.

Allo studio anche la possibilità di piazzare lungo la 163 cartelli che richiamano al rispetto del Codice della strada correlati da immagini forti di incidenti. L’Anas ha inoltre annunciato l’impegno di spesa, pari a 263mila euro, destinati al rifacimento e al potenziamento della segnaletica verticale.

Infine, è stata garantita, dalle prefetture, la massima disponibilità a promuovere e coordinare ogni iniziativa utile volta a intensificare i controlli lungo il tratto in questione, attraverso un’azione sinergica e coordinata tra le polizie locali e le altre forze dell’ordine. A questo proposito si prevede l’istituzione di una cabina di regia che possa assicurare la migliore distribuzione delle forze in campo.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea