Autobus vecchi che si guastano e rendono impossibile garantire il servizio mentre i nuovi veicoli restano un miraggio. In penisola sorrentina il parco automezzi di Eav è uno dei più datati della Campania. E ciò non manca di provocare disagi, soprattutto quando i veicoli utilizzati nella zona hanno qualche problema meccanico che ne impedisce l’uscita in strada.
È quanto accaduto ieri al deposito di via Marziale, a Sorrento. Ben 7 mezzi si sono bloccati nello stesso momento e questo ha reso impossibile garantire il raddoppio del servizio scolastico come stabilisce un’ordinanza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, adottata allo scopo di evitare assembramenti di studenti in entrata ed uscita dalle scuole.
Già nelle scorse settimane i sindacati degli autisti operanti in costiera hanno chiesto all’azienda i nuovi autobus che, invece, sono stati consegnati da tempo in altre zone come a Castellammare di Stabia, ad Ischia o Procida. Invece all’autorimessa di Sorrento, che funge da deposito per le linee attive tra Vico Equense e Massa Lubrense, rimangono solo vecchi pullman che si guastano di continuo.
Problemi che si acuiranno ancora di più nelle prossime settimane quando, come si spera, riprenderanno anche i flussi turistici. Più volte i vertici della Regione hanno affermato che il rilancio post pandemia passa anche attraverso il miglioramento della mobilità. Speriamo che diano seguito agli impegni assunti.