MASSA LUBRENSE. Pesanti polemiche stanno scandendo le ultime ore nell’estremo lembo della penisola sorrentina. Ad innescarle l’ordinanza emanata ieri dal sindaco di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli. Provvedimento con il quale il primo cittadino imponeva la consegna agli uffici comunali da parte dei titolari di ristoranti e stabilimenti balneari di planimetrie delle loro attività dalle quali risultassero la distribuzione di tavoli come di ombrelloni e sdraio.
Poi questa mattina il dietro-front. “Davanti alle difficoltà comunicatemi da diversi operatori – ha spiegato il primo cittadino di Massa Lubrense – ho provveduto alla modifica dell’ordinanza eliminando l’obbligo di planimetria. Il mio voleva essere un aiuto e non aggravio per gli operatori”. Infatti, come chiarisce lo stesso sindaco, “era stata fatta per evitare che in caso di controlli con clienti presenti, si procedesse con delle misurazioni. In tal caso i titolari potevano consegnare alle forze dell’ordine la planimetria ed evitare imbarazzo alla clientela. Questo il motivo”.
Con il provvedimento di ieri, Balducelli ha anche dichiarato off-limit le spiagge libere del territorio comunale. Ciò “fino all’adozione di piani comunali per la fruizione”. Decisione che ha provocato pesanti polemiche tra la popolazione. Tanto che il sindaco, nel confermare il provvedimento, poco fa ha precisato che “le spiagge libere saranno fruibili dal 6 giugno, nell’attesa di una difficile regolamentazione delle stesse. Tale decisione è stata concordata da tutti i sindaci della penisola sorrentina nell’incontro di lunedì 25 maggio”.