Il Consiglio di Stato boccia il maxiparcheggio a Meta

Meta-visuale

Una grande autorimessa su tre livelli al posto di un giardino. È quanto prevedeva il progetto realizzato dalla Gemar spa ora bocciato anche dal Consiglio di Stato dopo che era stato valutato negativamente dalla conferenza dei servizi e dagli uffici del Comune di Meta, ed anche dal Tar. L’ennesimo ricorso presentato dalla ditta specializzata nella costruzione di parcheggi interrati in penisola sorrentina è stato respinto dai giudici che hanno vagliato anche le istanze presentate dal Comune di Meta, dal ministero per i Beni e le Attività Culturali e dall’associazione Italia Nostra.

La vicenda del parcheggio pubblico a rotazione multipiano di interesse pubblico, da realizzare in via Santa Lucia risale già al 2004 quando è arrivato il primo diniego al permesso a costruire. Poi c’è stata una seconda bocciatura da parte degli uffici comunali nel 2012 e la terza, che poi ha portato, ad una serie di ricorsi del 2019. L’ultimo atto del Comune di Meta è dell’aprile 2020, quando è stato negato il permesso a costruire.

Da questo atto sono partiti i ricorsi, l’ultimo discusso venerdì, che ha sancito che in via Santa Lucia non può essere realizzato il parcheggio con tre piani interrati al posto degli esistenti agrumeto e frutteto. L’intervento, scrivono i giudici, ricade in “zona 2” (tutela insediamenti antichi accentrati) del Put e in zona di “Rispetto Ambientale” del Prg. Un doppio vincolo invalicabile, perché quella è la zona del centro storico di Meta e l’area scelta per il progetto del mega parcheggio è l’unica area verde rimasta tra stradine ed antichi e palazzi dominati dalla chiesa di Santa Lucia del 1600.

Inoltre, nelle zone di rispetto ambientale “è impedita la nuova edificazione privata (il parcheggio multipiano rientra nella categoria di nuova edificazione privata) e prevede la realizzazione, esclusivamente, di interventi pubblici nel rispetto delle caratteristiche ambientali”. Pertanto il Consiglio di Stato ha stabilito che “nella zona in questione non sono ammessi interventi privati”.

Il progetto del maxiparcheggio di via Santa Lucia prevedeva al piano stradale un’area a verde attrezzato ad uso pubblico con al centro un bar da 50 metri quadrati con murata in tufo e copertura in tegole. Sotto, poi, tre piani interrati oltre 2.500 metri quadrati l’uno e cento posti auto ad ogni livello, con il piano superiore riservato ai residenti fissi.

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea