Riportiamo di seguito il comunicato stampa dei gruppi di pendolari della Circumvesuviana:
Il Diritto di Sapere!
In questi giorni in molti abbiamo manifestato in difesa della libertà di stampa, del giornalismo di inchiesta, del diritto di informare. I pendolari vesuviani in nome del principio della libertà di stampa e di informazione, chiedono di sapere.
La notizia che l’arrivo dei nuovi treni in Circumvesuviana è a rischio, non può essere derubricata a una semplice nota, o materiale per l’ennesima domanda ai candidati alla presidenza della regione Campania, per raccogliere dichiarazioni o slogan.
Il mancato arrivo dei treni in Circumvesuviana è qualcosa che va oltre le inadempienze contrattuali.
Non avere i treni significa ridurre il servizio e chiudere delle linee.
Significa rendere ancora più difficile la vita di centinaia di migliaia di pendolari, isolare interi territori, trasformare la provincia in aree interne.
Tutto questo non può avvenire senza conoscere la verità.
Noi pendolari, unici a pagare ogni giorno delle penali a Eav, da anni denunciamo questa scellerata gestione. Ma non basta!
Come non bastano gli annunci elettorali di nuovi manager o le promesse di rilancio, occorre portare alla luce la verità.
Come cittadini campani, contribuenti, viaggiatori e pendolari, abbiamo il diritto di sapere!
Vogliamo capire perché a una società già inadempiente sia stata assegnata nel 2023 attraverso un accordo quadro la fornitura di altri 60 treni.
Vogliamo poter leggere il contratto del 2021, durata otto anni, che prevedeva la fornitura di 23 treni più altri 17.
C’è bisogno che tutto sia pubblico, modalità, tempi di consegna, pagamenti, e garanzie!
In questo giallo, tempi e dichiarazioni spesso non coincidono.
Eav pubblica a fine novembre un documento in cui afferma la consegna di 20 treni entro il 2025, e l’immissione a luglio 2025 del primo treno consegnato, non ancora avvenuta.
Tirare in ballo l’alluvione dell’ottobre 2024 di Valencia è molto strano, visto che il documento fatto circolare porta la data del 23 novembre 2024.
È vero che a pensar male si fa peccato, ma a volte aiuta a capire tante stranezze.
Oggi sul profilo privato Facebook di Umberto De Gregorio, sono pubblicati foto di documenti ufficiali Eav che smentiscono le sue ultime dichiarazioni.
Eav ha firmato un ulteriore accordo quadro che prevede la consegna entro dicembre 2025 di solo nove treni. Con questo accordo e con solo nove treni De Gregorio da tempo è cosciente che non può garantire il servizio sulle linee vesuviane.
Eav sta già lavorando a ulteriori tagli sulle linee vesuviane. Nemmeno più le chiusure per lavori sono sufficienti a nascondere il disastro gestionale.
Noi cittadini comuni e pendolari non abbiamo i mezzi per accedere ai documenti. La stampa, le istituzioni ed i candidati alla presidenza della Regione Campania portatori di interessi legittimi, lo possono fare.
Aiutateci a scoprire la verità!
Fatelo adesso!
Le sorti di una ferrovia pubblica e di centinaia di migliaia di persone, non possono restare ancorate a delle promesse.
La verità non può e non deve attendere ancora.
Enzo Ciniglio portavoce gruppo facebook NOALTAGLIODEITRENIDELLACIRCUMVESUVIANA
Salvatore Ferraro portavoce gruppo facebook CIRCUMVESUVIANA-EAV
Marcello Fabbrocini presidente comitato civico Cifariello Ottaviano
Salvatore Alaia presidente comitato civico E(A)Vitiamolo Sperone





