Gusto e solidarietà all’edizione 2017 di “Festa a Vico”

VICO EQUENSE. L’alta gastronomia si sposa alla beneficenza. Da domenica a martedì, torna “Festa a Vico”, l’appuntamento ideato dallo chef stellato Gennaro Esposito. Lo slogan scelto per l’edizione 2017 è “Non siamo di un altro mondo”. Un messaggio per sottolineare che, al di là dell’effetto mediatico della ribalta televisiva, gli chef stellati possono contribuire, col proprio brand, a sostenere le problematiche sociali, riducendo gli sprechi, senza mai rinnegare la qualità degli alimenti.

I fondi raccolti nella tre giorni saranno destinati a 5 associazioni: Alts (Associazione per la Lotta ai Tumori al Seno), Fondazione Pro (prevenzione e ricerca in oncologia), Never Give Up (prevenzione e trattamento dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione), Noi con Voi per le Mici (campi scuola per ragazzi con malattie infiammatorie croniche intestinali) e Santobono Onlus (progetto microscopio operatorio).

festa-a-vico1

L’anno scorso sono stati raccolti poco meno di 200mila euro. Risorse devolute in favore di associazioni che operano nel sociale: Associazione per la Lotta ai Tumori del Seno, Associazione Sostenitori Ospedale Santobono Onlus, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, sezione di Napoli, Istituto dei Tumori Napoli, Fondazione Pascale, Chirurgia oncologica colorettale.

Domenica sera, alle ore 18, il via di “Festa a Vico” con “La Repubblica del cibo”: ai fornelli 130 chef emergenti che prepareranno pietanze nelle vie del centro con una formula di ristorazione originale che permette di assaggiare le specialità anche all’interno di negozi e portoni. Paese scelto, quest’anno, come ospite della kermesse gastronomica è Controne, provincia di Salerno, noto per i suoi fagioli, che saranno cucinati in vari modi nel corso delle serata. Tra i protagonisti, anche la pizza, regina della gastronomia partenopea, che sarà servita da 5 grandi nomi del settore: “Da Michele I Condurro”, “50 Kalò” di Ciro Salvo, “Salvo Francesco&Salvatore”, “Gino Sorbillo” e “Pepe in Grani”.

festa-a-vico2

Tra le botteghe del centro di Vico Equense, si potranno assaggiare anche le pizze dell’associazione pizzerie vicane. L’associazione onlus “Nonsologlutine” di Alfonso Del Forno preparerà anche la pizza fritta gluten free, opera di Sara Palmieri. Per partecipare, basta acquistare il ticket da 20 euro che dà diritto a assaggiare 5 piatti, una bottiglia d’acqua e un caffè oppure 4 piatti, un calice di vino, una bottiglia d’acqua e un caffè.

Lunedì, alle ore 19:30, seconda serata, evento a “Pizza a metro”, cena di beneficenza in cui venti chef stellati prepareranno un menu per 200 commensali. Il ticket è di 250 euro. Un tocco di eleganza alla serata arriverà dalla direzione artistica di Enzo Miccio, l’event designer più famoso d’Italia.

Appuntamento conclusivo, martedì, alle ore 20, a Marina di Aequa con “La notte delle stelle”, i piatti di oltre 100 chef stellati con la “Pizza delle Stelle” dei maestri pizzaioli e lo street food. Conclusione di serata a “Le Axidie” con “Dessert Storm”, le originali creazioni di 11 membri dell’Accademia maestri pasticceri italiani. Per la prima volta, l’ associazione prende parte a un evento a sud di Roma. Ticket da 120 euro.

Per favorire l’afflusso ed il deflusso dei partecipanti all’inaugurazione della kermesse, domenica sera ci saranno ben sei corse straordinarie della Circumvesuviana con partenze da Napoli alle 20:19, 20:49 e 22:09 e da Sorrento alle 22:25, 22:37 e 23:26.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea