Frane e incuria: via Li Simoni percorso per alpinisti

SORRENTO. “Basta non ne possiamo più”. Gli abitanti della zona collinare del Capo di Sorrento hanno deciso di rompere gli indugi, sono stufi dei ritardi accumulati e neanche la gara di appalto da strada-capo2duecentomila euro appena espletata dal Comune riesce a tranquillizzarli. Sono passati quasi nove mesi dalla frana di via Fontanelle e sono ancora li, quasi come un monumento all’inefficienza, i resti della casa crollata. “I duecentomila euro – dicono gli abitanti della zona – saranno forse sufficienti a rimuovere quelle macerie. E il resto? C’è un progetto di ripristino? Chi lo deve finanziare?”.

Ma non è tutto. I residenti contestano anche come è tenuta via Li Simoni, la “Strada Vecchia” pedonale. “Potrebbe essere un’alternativa almeno per andare a piedi – affermano gli interessati – e, invece, è da tempo ostruita da un’altra frana che mette a dura prova anche un alpinista. Si tratta di una vera e propria arrampicata per passare dall’altro lato, faticosa e, soprattutto, pericolosa”. Insomma i cittadini di queste zone di Sorrento si sentono completamente abbandonati a loro stessi. E a guardare come sono ridotte le strade, francamente, non si riesce a dargli torto.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea