SORRENTO. L’Isola Ecologica del Tesoro fa tappa in piazza Lauro. L’iniziativa, promossa dalla società Penisolaverde, congiuntamente all’assessorato all’Ambiente del Comune di Sorrento, si svolgerà nei giorni 4 e 5 giugno dalle ore 10 alle 13.
A tutti i cittadini che interverranno e conferiranno ogni tipo di imballaggio – contenitori in plastica, vetro, acciaio, alluminio, carta e cartone – saranno rilasciati degli ecopunti che si tradurranno in buoni spesa. Tutti coloro, invece, che conferiranno almeno 7 litri di olio esausto da cucina riceveranno una bottiglia di olio extravergine di oliva.
Per questa iniziativa ci sarà anche la partecipazione di numerosi bambini delle scuole cittadine che sono stati coinvolti nelle buone pratiche di raccolta dell’olio esausto domestico nei mesi precedenti.
Intanto la società Penisolaverde ha già resi noti i primi dati da gennaio ad aprile 2016, inerenti la raccolta dell’olio esausto: oltre 4mila litri già raccolti, il 30% in più rispetto allo scorso anno. Con questa media a fine d’anno si raggiungerebbe la quantità record di 12mila litri di olio raccolto e che non finirà in mare attraverso gli scarichi domestici.
“Esprimo grande soddisfazione – dichiara il consigliere comunale Luigi Di Prisco – per gli ottimi risultati che hanno decretato un aumento dell’olio esausto raccolto negli ultimi mesi. Questi dati premiano le attività organizzate quali l’Isola Ecologica itinerante presso le frazioni di Sorrento e le azioni didattiche rivolte ai ragazzi. E’ essenziale raccogliere l’olio esausto in quanto, se gettato nelle fognature domestiche, può avere degli effetti devastanti sull’ambiente ed in modo particolare sull’ecosistema marino”