Ieri pomeriggio i cardinali riuniti in conclave hanno eletto il nuovo Papa. La scelta è caduta sull’Agostiniano nato negli Stati Uniti 69 anni fa, Robert Francis Prevost, il quale ha deciso di prendere il nome di Leone XIV.
È il primo nordamericano alla guida della Chiesa. Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, negli Stati Uniti, da Louis Marius, con ascendenze francesi e italiane, e da donna Mildred Martinez, di ascendenza spagnola.
“Questo è un momento di grande intensità spirituale e umana – le parole dell’arcivescovo di Sorrento-Castellammare di Stabia, Francesco Alfano, subito dopo l’elezione di Leone XIV -. La Chiesa è un segno, povero e umile, della presenza del Risorto. Anche chi non crede resta coinvolto in un anelito profondo.
Chiudiamo questa giornata, ricca di emozioni, pregando per Papa Leone, che si è presentato alla Chiesa così: “cristiano con voi, vescovo per voi”. E insieme a lui invochiamo per il mondo il dono della pace, che lui stesso ha definito “disarmata e disarmante”. La Madonna di Pompei, da lui ricordata nel giorno della supplica, ci ottenga questa grande grazia”.