Si è svolto ieri mattina il consiglio comunale convocato per discutere alcuni punti importanti per il futuro di Vico Equense. Approvati con voto unanime tutti i punti all’ordine del giorno.
Istituito un nuovo regolamento per il funzionamento del Forum dei Giovani per la partecipazione dei ragazzi alla vita amministrativa. Un ordinamento che snellisce e aggiorna quello vecchio ormai obsoleto. L’obiettivo è quello di stimolare i giovani e che si lavori e si progetti per il futuro dei ragazzi di Vico Equense.
Inoltre, sempre all’unanimità, è stato votato il dispositivo che segna un passo in avanti importante per l’individuazione ai sensi delle normative vigenti del gestore unico del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti della penisola sorrentina.
Votato all’unanimità anche il marchio De.Co., Denominazione di Origine Comunale, il cui obiettivo è quello di rendere alcuni elementi tipici della Città di Vico Equense, maggiormente distintivi. Promossa in tal senso l’istituzione di tavoli tecnici programmati per la discussione e lo sviluppo del marchio, anche attraverso alcuni emendamenti approvati dall’assise. L’obiettivo è quello di dare a Vico Equense il riconoscimento che merita e creare valore aggiunto per gli attori che lavorano sul territorio.
Infine, altro passo in avanti per lo sviluppo e la valorizzazione del patrimonio naturalistico e paesaggistico di Vico Equense. Approvato all’unanimità l’atto di trasferimento, l’accordo di valorizzazione ed il relativo programma per Torre la Guardia di Seiano. Il sito è stato già attenzionato recentemente con la richiesta di finanziamento, attraverso fondi del Pnrr per 2 milioni di euro, per la sua valorizzazione.
“Ringrazio la mia squadra e l’intero Consiglio comunale per il lavoro di oggi”, ha dichiarato il sindaco Peppe Aiello al termine della seduta.