Da oggi l’app Immuni è operativa in tutta Italia. Applicazione che può aiutare per limitare la diffusione del contagio nella fase di riapertura. Immuni funziona così: Quando una persona riceve la diagnosi di positività al Covid-19 gli viene chiesto se ha scaricato l’app (al momento sono 2,5 milioni gli italiani che l’hanno fatto) e se vuole fornire il codice di sblocco generato dall’app stessa. Questo codice serve all’operatore sanitario per far partire l’invio di una notifica a chi ha Immuni sul proprio smartphone e nei 14 giorni precedenti è stato a due metri di distanza dal positivo per almeno 15 minuti.
L’app è stata scelta dai ministeri di Innovazione e Salute e sviluppata dalla da una società che si è basata sul sistema di Apple e Google, in modo tale che sia praticamente impossibile risalire all’identità di chi la usa. L’intero processo si basa inoltre sulla volontarietà: dal download alla decisione di contattare il medico di base se si è a rischio.