Climatizzatori guasti in sala operatoria, interventi a rischio a Sorrento

SORRENTO. Finché in caldo si è fatto sentire andava tutto bene, ma ora la situazione rischia di diventare insostenibile. Da mesi medici e infermieri dell’ospedale di Sorrento sono costretti a lavorare in sale operatorie fredde oltre la norma. Situazione legata al guasto dell’impianto di climatizzazione che a breve potrebbe portare al blocco degli interventi chirurgici.

Il problema è provocato dalla rottura di una valvola dell’impianto che ha il compito di assicurare che la temperatura e l’umidità nella sala operatoria e preoperatoria rientrino nei parametri definiti dai protocolli internazionali: fra i 14 e i 22 gradi. Al “Santa Maria della Misericordia” invece, la temperatura non è costante e solo di rado supera i 14 gradi.

Disagi avvertiti già da tempo e dopo le proteste del personale ed i continui solleciti dei vertici dell’ospedale, l’Asl Napoli 3-Sud ha incaricato ingegneri e operai di riparare il guasto. Per ora, però, il risultato non è stato raggiunto, tanto che l’impianto continua a funzionare a singhiozzo.

La temperatura in sala operatoria, infatti, non riesce a mantenersi su valori costanti e accettabili ed in genere è così fredda da mettere a dura prova i medici chiamati ad eseguire gli interventi chirurgici, gli infermieri e gli ausiliari che devono fornire assistenza, ma, soprattutto, i pazienti che sono in condizioni di salute già precarie.

Nella camera pre-operatoria, medici e infermieri tentano di rimediare alle temperature troppo basse coprendo gli ammalati con delle coperte. In sala operatoria ciò non è possibile ed è in quel momento che i malati sono esposti ai maggiori rischi. Ed è proprio questa la circostanza che in caso di mancata riparazione del guasto in tempi brevi, potrebbe portare alla sospensione degli interventi chirurgici.

La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea