Cittadini della costiera deportati, assegnate le medaglie d’onore

Si è svolta questa mattina, alla Prefettura di Napoli, la cerimonia di consegna delle medaglie d’onore conferite dal presidente della Repubblica agli eredi di quattro sorrentini che, nell’ultimo conflitto mondiale, furono deportati ed internati nei lager nazisti.

All’evento, presieduto dal prefetto Marco Valentini, hanno preso parte i familiari di Raffaele Cesaro, Francesco Gargiulo, Luigi Mastellone e Antonino Vacca ai quali il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha consegnato le benemerenze.

Non casuale la data scelta per la consegna delle medaglie d’onore: il 27 gennaio è infatti dedicato al “Giorno della Memoria”, ricorrenza istituita nel 2000 per ricordare lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, e per rendere omaggio alle numerose vittime, nonché a tutti coloro che, a rischio della propria vita, si sono opposti al progetto di sterminio ed hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.

“Le onorificenze che ho consegnato questa mattina sono un simbolo prezioso e al tempo stesso un risarcimento morale per onorare, nel modo più solenne, la memoria dei questi nostri quattro concittadini – ha dichiarato il sindaco Coppola – Un invito, indirizzato soprattutto alle nuove generazioni, a tenere vivo il ricordo di uno dei capitoli più bui della nostra storia”.

Alla cerimonia, sono stati premiati alla memoria anche otto cittadini di Massa Lubrense: Salvatore Aprea , Giuseppe Cilento, Antonio De Simone, Alessandro Fasulo, Alfonso Gargiulo, Mosè Gargiulo, Domenico Mastellone e Luigi Mollo. A Napoli, oltre ai familiari, era presente in rappresentanza dell’amministrazione comunale il vice sindaco Giovanna Staiano.

“Una meritata benemerenza per otto nostri concittadini che hanno patito la sofferenza dell’internamento – sottolinea il sindaco Lorenzo Balducelli -. Un trattamento non umano che hanno portato nel loro cuore e che ha segnato le loro vite. Oggi questo tributo alla loro memoria che fa onore alle loro famiglie ed a questa terra. Anche Massa Lubrense ha pagato il prezzo della barbarie e dell’atrocità.

A noi, proprio in questa Giornata della Memoria, il dovere di tramandare alle nuove generazioni il ricordo di queste persone eroiche e dei loro patimenti così come sta facendo egregiamente tutta la Commissione Pari Opportunità con l’assessore Sonia Bernardo”.

All’evento commemorativo organizzato dal Prefetto di Napoli ha partecipato anche il sindaco di Piano di Sorrento, Vincenzo Iaccarino. Con decreto del Presidente della Repubblica, infatti, è stata conferita alla memoria di due suoi concittadini la medaglia d’onore a titolo di risarcimento morale per il sacrificio patito a causa della deportazione e dell’internamento nei lager nazisti durante l’ultimo conflitto mondiale.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea