Casa vacanze abusiva a Piano di Sorrento. Abbac: Più controlli

L’Abbac penisola sorrentina plaude all’attività di contrasto all’abusivismo avviato dal comando di polizia locale di Piano di Sorrento ed auspica una sempre più rafforzata azione condivisa che possa prevedere un percorso interforze tra i comandi di polizia locale della costiera e Guardia di Finanza per accertare l’esistenza di strutture ricettive abusive e irregolari.

Negli anni scorsi l’Abbac ha effettuato una diffusa e gratuita attività di informazione e supporto ai gestori e formativa anche alle amministrazioni comunali. Il post Covid e la forte domanda turistica sta alimentando l’abusivismo, con strutture ricettive senza alcuna scia amministrativa e con operatori che non eseguono alcun adempimento obbligatorio, determinando non poco disorientamento negli ospiti ed una concorrenza sleale verso chi opera legalmente.

Non mancano poi segnalazioni di strutture che propongono una maggiore capacità di posti letto rispetto a quanto previsto e chi gestisce più immobili senza averne titolo.

L’Abbac ricorda che anche le locazioni brevi hanno diversi obblighi ed ha diffuso una guida per orientare quanti intendono regolarizzarsi. È possibile contattare info@abbac.it e whatsapp 3755034102 . Prevista anche una copertura assicurativa verso ospiti e gestori oltre che servizi di accompagnamento per svolgere regolarmente l’attività.

Inoltre è stata attivata la casella email segnalazioni@abbac.it per eventuali comunicazioni di strutture irregolari e per aiutare ospiti in difficoltà. Non mancano infatti segnalazioni di presunte truffe o di annunci non veritieri.

“Ricordiamo – fanno sapere da Abbac – che ogni struttura ricettiva extralberghiera, come b&b, affittacamere, case vacanze devono avere un codice cusr regionale oltre che l’obbligo di esporre la scia comunale, la tabella regionale prezzi, una planimetria, oltre che essere obbligate a registrare gli ospiti alla questura mediante la piattaforma alloggiatiweb, rilasciare ricevute dei pernotti e delle tasse di soggiorno che vanno riversate mediante piattaforme comunali e aggiornare il rilevatore statistico regionale ai fini Istat.

È obbligatorio inoltre effettuare tamponi anti legionella e possedere estintori per la prevenzione incendi. Inoltre in caso di locazioni brevi è obbligatorio somministrare contratti di locazione, rilasciare ricevute e garantire gli adempimenti obbligatori di alloggiati web e Istat. Attenzione infine a pseudo co host o intermediari non autorizzati che spesso gestiscono senza alcun titolo, immobili e stanze oltre che occupare addetti pulizie e check-in senza alcun contratto di lavoro”.

L’Abbac segnala inoltre che è severamente vietato somministrare pasti ed effettuare trasporto di persone e servizi non autorizzati.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea