Balenottere nel Parco di Punta Campanella – video –

Ieri tre balenottere comuni hanno attraversato le acque dell’Area marina protetta di Punta Campanella, avvistate a più riprese da diverse persone con Michela di Bartolomeo che ha realizzato i video che si possono ammirare ai seguenti link: https://youtube.com/shorts/ZiClkZSslKU?si=8v1w_5bI4R-q1j2n e https://youtube.com/shorts/NE4bYd4hXhA?si=YGn–hD5RukRzezu.

Un’estate che volge al termine ricca di segnalazioni e biodiversità in penisola sorrentina con lo spettacolo dei delfini offerto, sempre ieri, agli ospiti della Scorfanella durante la visita guidata in barca all’interno del Parco. Escursioni che proseguiranno ancora per tutto il mese di settembre (per informazioni www.puntacampanella.org, info@puntacampanella.org, 0818089877).

Molti gli avvistamenti di grandi cetacei nel periodo estivo tra penisola sorrentina e costiera amalfitana che si confermano, insieme alla vicinissima Capri, zone di frequente passaggio per balenottere comuni e capodogli. Senza dimenticare, naturalmente, la vera sorpresa e star degli ultimi mesi: la foca monaca che continua a mostrarsi nelle acque campane, con il primo (25 aprile scorso) e ultimo avvistamento (pochi giorni fa) proprio nel mare dell’Area marina protetta di Punta Campanella.

“Le segnalazioni sono fondamentali, importantissime per il monitoraggio e la tutela di specie così preziose – fanno sapere i vertici dell’Amp -. L’invito a chi va per mare è quello di condividere foto e video, inviando messaggi alle pagine social, ai nostri uffici e taggandoci. Grazie ai numerosi cittadini che hanno segnalato questi magnifici avvistamenti”

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play