Aule troppo fredde, protesta degli studenti del “Grandi” – foto –

SORRENTO. In questi giorni caratterizzati da temperature rigide anche andare a scuola può rivelarsi una sfida, soprattutto se le aule sono gelide. E’ la situazione che stanno affrontando dalla ripresa delle lezioni dopo le vacanze natalizie gli studenti del liceo artistico “Francesco Grandi” di Sorrento. Alle 12 i termosifoni del plesso di vico Rota vengono spenti ed i ragazzi, per i quali, in genere, le lezioni si concludono alle 14:45, sono costretti a restare in classe al gelo per quasi tre ore.

sciopero-liceo-grandi-4

Da tutto ciò è nata la protesta che oggi ha vissuto il terzo giorno di sciopero e manifestazioni. “Abbiamo misurato la temperatura in classe e abbiamo rilevato che in alcuni casi è scesa anche ad un solo grado: è impossibile stare a scuola in queste condizioni”. Rimostranze che, dopo l’ennesimo corteo lungo le strade di Sorrento, sono state presentate all’assessore alla Pubblica istruzione, Maria Teresa De Angelis, che ha accolto al Comune una delegazione di studenti del “Grandi”.

Grazie all’interessamento dell’assessore la questione è arrivata sul tavolo del sindaco Giuseppe Cuomo ed è anche stata sottoposta all’attenzione del primo cittadino di Meta e consigliere della Città Metropolitana di Napoli (competente sugli edifici scolastici), Giuseppe Tito. Alla fine sembra che sia stato trovato un accordo perché già da domani la caldaia dell’istituto resti accesa fino alle 14. “Ma non intendiamo abbassare la guardia”, fanno sapere i ragazzi del liceo artistico, la storica istituzione scolastica di Sorrento.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea