Una Pinna nobilis viva nel mare della penisola sorrentina
Una Pinna nobilis viva nei fondali dell’Area marina protetta di Punta Campanella, in penisola sorrentina. Un avvistamento normale fino a 10 anni fa ma …
Una Pinna nobilis viva nei fondali dell’Area marina protetta di Punta Campanella, in penisola sorrentina. Un avvistamento normale fino a 10 anni fa ma …
Per la festività di Ognissanti ed in occasione della commemorazione dei defunti, a Massa Lubrense, oltre al dispositivo del traffico predisposto dal comando …
Il luogotenente Mattia Cacace, originario di Massa Lubrense, è il nuovo comandante della stazione dei carabinieri di Positano. Ha assunto la guida dei …
Niente rincari della risorsa idrica per il prossimo quinquennio. È quanto deciso dal consiglio del distretto sarnese-vesuviano nel corso di una riunione che …
Una svolta ecologica, e non solo. Hanno eliminato tutta la plastica dalla cucina, stellata, del Don Alfonso 1890 ed utilizzano solo prodotti naturali, …
L’arcivescovo Francesco Alfano, dopo il valzer di sacerdoti tra una decina di parrocchie dei giorni scorsi, ha provveduto ora ad attribuire ulteriori …
Questa notte torna l’ora solare in Italia. Ciò significa che bisognerà spostare le lancette dell’orologio un’ora indietro e, dunque, avremo la …
Ripristinata la viabilità lungo via Nastro d’Oro. Lo rendono noto dal Comune di Massa Lubrense. Nei giorni scorsi, a causa delle forti piogge, si erano …
Espandere i confini dell’Area marina protetta di Punta Campanella dalla zona di tutela biologica del Banco di Santa Croce, a Vico Equense, fino alle acque di …
Tagliato il nastro del nuovo centro di primo soccorso per tartarughe e di biologia marina dell’Amp Punta Campanella. La struttura si trova a Marina della …