Assegnato l’appalto per il restyling del corso Italia

SORRENTO. Nel giro di qualche mese il corso Italia avrà un look completamente nuovo. Il tratto dell’arteria che attraversa il cuore di Sorrento compreso tra piazza Tasso e l’ospedale Santa Maria della Misericordia si appresta a subire un intenso restyling. È stato, infatti, assegnato l’appalto per eseguire le opere. L’offerta più vantaggiosa, a giudizio della commissione esaminatrice, è stata quella della Parlato Costruzioni srl di Castellammare di Stabia. Oltre ad un ribasso consistente sull’importo a base d’asta, che comporterà, quindi, una spesa di poco più di un milione di euro (a fronte del milione 272mila euro previsti nel capitolato) ed al 50% di sconto sugli oneri professionali (28mila euro contro i 57mila previsti), i titolari della ditta si sono anche impegnati a concludere gli interventi in 90 giorni, esattamente la metà di quanto previsto nel bando.

render-corso-italia12

Il progetto esecutivo, elaborato dall’architetto Antonio Marino e dal suo staff, prevede un particolareggiato maquillage dell’intero tratto di strada lungo quasi 700 metri. L’asfalto scomparirà completamente da quella che è l’attuale carreggiata per lasciare posto a basoli in pietra lavica lievemente scalpellati per garantire più grip agli pneumatici. La pavimentazione sarà sistemata a spina di pesce e leggermente inclinata verso i lati per consentire lo scorrimento delle acque pluviali verso le caditoie della fogna bianca sistemate lungo i bordi della strada. I marciapiedi, pavimentati con lastre di pietra lavica, saranno ampliati ed abbassati di quota per avere un dislivello rispetto alla sede stradale di soli 7 centimetri. L’allargamento della zona riservata ai pedoni porterà alla soppressione di quella che al momento è l’area destinata alla sosta dei veicoli. Lungo la strada troveranno posto solo alcuni stalli per il carico e scarico delle merci e per fermate di emergenza.

Progetto-corso-italia

Previsto il ritorno delle aiuole con i tipici alberi di arance amare. Il terreno intorno alle radici delle piante sarà sormontato da una grata in ghisa chiusa da un cordolo a raso. Per quanto riguarda i lampioni, il progettista ha deciso di lasciare quelli attualmente in uso, i quali, però, saranno sistemati ai bordi dei marciapiedi secondo la nuova configurazione che andranno ad assumere. Anche le strisce pedonali saranno in pietra grazie all’alternanza tra basoli di natura lavica (quindi scuri) e quelli di origine calcarea, mentre le rampe per i portatori di handicap, sempre realizzate in pietra, saranno dotate di scanalature antiscivolo. L’abbassamento dei marciapiedi, infine, comporterà anche il rifacimento dei collegamenti tra il corso Italia ed i vicoletti del centro storico, in modo da evitare salti di quota.

“Il progetto – sottolinea il sindaco Cuomo – rappresenta uno degli obiettivi della nostra amministrazione che punta alla pedonalizzazione di questo tratto del corso Italia. Il prossimo passo è la realizzazione del percorso meccanizzato tra il parcheggio Lauro e l’area portuale di Marina Piccola”.

La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea