È Antonino Miccio, direttore dell’Area marina protetta Regno di Nettuno e già direttore del Parco di Punta Campanella, il nuovo coordinatore nazionale della consulta dei direttori dei parchi. È stato nominato dall’Assemblea nazionale. La Federazione Italiana dei Parchi e delle Riserve Naturali (Federparchi) è un’associazione di categoria che riunisce e rappresenta gli enti gestori delle aree protette naturali italiane.
Federparchi nasce l’11 maggio del 1989 come Coordinamento Nazionale dei Parchi e delle Riserve Regionali, per poi assumere la denominazione attuale nel 1998. L’associazione, articolata in coordinamenti regionali, riunisce attualmente oltre 160 organismi di gestione di parchi nazionali e regionali, aree marine protette, riserve naturali regionali e statali, oltre ad alcune Province, Regioni e diverse associazioni ambientaliste.
Dal mese di giugno del 2008, la Federparchi si è inoltre costituita quale sezione italiana di Europarc Federation, entrando a far parte, con i propri associati, di un’organizzazione che associa ad oggi quasi 600 istituzioni ed enti incaricati della gestione di oltre 400 aree protette in 38 Paesi europei. Uno degli organi di Federparchi è l’Assemblea nazionale dei direttori di parco.
Nei giorni scorsi l’Assemblea si è riunita ed ha nominato il coordinamento nazionale composto da 14 rappresentanti di parchi nazionali, aree marine protette, parchi regionali e riserve dello stato. Con la nomina del sorrentino Antonino Miccio (risiede con la famiglia a Piano di Sorrento), per la prima volta un direttore di area marina, guida il coordinamento dei direttori di parchi. Un segnale importante per la protezione del mare che è sempre stato negli ultimi anni a margine delle aree terrestri.
Ad Antonino Miccio le congratulazioni di SorrentoPress per il nuovo e prestigioso incarico.