La giornata è iniziata nel peggiore dei modi per i viaggiatori che utilizzano i treni della Circumvesuviana per spostarsi in provincia di Napoli. Il convoglio delle 6:53 da Napoli per Sorrento, già in ritardo di 35 minuti per alcuni problemi registrati all’altezza di Torre Annunziata, è stato definitivamente soppresso da Pioppaino a Sorrento a causa di un’avaria. I passeggeri, tra i quali moltissimi studenti e numerosi pendolari, sono stati costretti a scendere e ad attendere l’arrivo di un altro mezzo per raggiungere la propria destinazione come si vede dalla foto di Marialaura Voluttuoso che pubblichiamo in alto.
Di conseguenza pure il treno delle ore 8:50 da Sorrento per Napoli è saltato, lasciando moltissimi turisti in partenza sulla banchina. Non solo. Anche il convoglio delle 7:21 da Torre Annunziata a Napoli è stato soppresso a causa di un guasto.
Nel frattempo i comitati dei pendolari hanno diffuso la nota che pubblichiamo di seguito.
Dopo le denunce pubbliche e l’esposto in Procura sulla mancata apertura della tratta di Baiano senza nessuna convocazione, solo ieri sei Ottobre attraverso i canali ufficiali di comunicazione di Eav è stato pubblicato un annuncio in merito alla riapertura della linea di Baiano che oltre ad addossare le colpe della mancata apertura a generici motivi tecnici non indica nessuna data per la riapertura e rimanda a un ” prevedibilmente a fine mese”. Imbarazzante.
I pendolari vesuviani denunciano questo pressappochismo intollerabile.
Non è più sopportabile la strafottenza e la presa in giro dei vertici di Eav, irrispettosi anche del codice etico di cui sono firmatari che impone una comunicazione chiara e puntuale.
Alla vigilia dell’incontro con i sindaci dei territori serviti dalla tratta di Baiano, Eav comunica pubblicamente il nulla in merito alla riapertura!
Tutto questo ricordano i pendolari avviene dopo che nell’arco di una decina di giorni i massimi vertici di Eav, il direttore generale operativo Ing. Sposito e il presidente e direttore generale amministrativo dott. De Gregorio avevano indicato al quotidiano ” Il Mattino” delle date “certe” per la riapertura, per il direttore operativo il giorno buono era il 13 e si augurava di fare prima, per il presidente dopo il 27 data fine lavori.
È chiaro che se i due direttori generali non concordano nemmeno tra di loro su quanto aprirà la Baiano di certo non potranno dare comunicazioni in merito convincenti domani ai sindaci.
Sindaci a cui i pendolari vesuviani porgono l’ invito a recarsi all’incontro con i bus ” alternativi ” offerti da Eav in modo da poterne testare l’efficienza e l’efficacia.
Domani a quel tavolozza manca la voce di chi vive i disagi, chi grazie all’essere in prima linea e condividere con altri i disagi poteva contrapporre ai freddi numeri di Eav le storie di vita di lavoratori e studenti, mamme, padri e figli accomunati dal vivere un disagio quotidiano.
I pendolari vesuviani visto anche l’avvicinarsi e il ripetersi di condizioni atmosferiche avverse, ritengono non più rinviabile il ripristino del servizio ferroviario sulla linea di Baiano.
Non è accettabile che con il buio, la pioggia e il freddo si possa lasciare in mezzo a una strada delle persone ad attendere un bus che non si sa se passa o se c’è posto per salire.
Domani i sindaci hanno un mandato chiaro chiedere la riapertura della ferrovia con corse che arrivino e partano da Portanolana senza più scendere dal treno, Eav deve impegnarsi e assicurare che ciò avvenga in tempi brevi!
I pendolari vesuviani confidano nell’operato dei sindaci rispettoso dell’onore e del ruolo istituzionale in difesa degli interessi del territorio e dell’intera collettività.
Un selfie in meno, un servizio in più!
Enzo Ciniglio gruppo facebook noaltagliodeitrenidellacircumvesuviana
Salvatore Ferraro gruppo facebook CIRCUMVESUVIANA -Eav
Salvatore Alaia presidente comitato civico E (A)Vitiamolo Sperone
Marcello Fabbrocini presidente comitato civico A Cifariello Ottaviano