MASSA LUBRENSE. Sarà aperto il prossimo 2 aprile il primo cantiere per la posa delle condotte per il metano nel territorio cittadino.
Come anticipato dal sindaco, Leone Gargiulo e dal dirigente dell’ufficio tecnico, l’architetto Luigi Mollo, l’amministrazione comunale e la Seteap – il consorzio che gestisce la metanizzazione della penisola sorrentina – hanno intenzione di realizzare la rete per il gas avviando le opere contemporaneamente sia nel centro cittadino, che nella parte collinare.
Per questo motivo dal comando della polizia municipale è già stata predisposta l’apposita ordinanza che disciplinerà la viabilità nelle strade interessate dagli scavi che resterà in vigore fino al 31 maggio, quando ci si sposterà in aree più periferiche.
Previsto, quindi, che lungo via Palma, via Roma, via Pipiano, via Maggio (tutte arterie che sorgono nella zona del centro cittadino) ed anche in via Reola, via dei Campi e corso Sant’Agata (strade della parte collinare), dalle 7 alle 18 vigerà il divieto di sosta ed il senso unico alternato regolamentato da semafori o movieri. La ditta esecutrice, la Betoncat spa, avrà l’obbligo, ogni giorno, al termine dei lavori, di ripristinare il manto stradale per consentire la circolazione durante le ore serali e notturne.
Subito dopo le festività pasquali, dunque, partirà la metanizzazione anche a Massa Lubrense.
Gli automobilisti ed i centauri sperano che nel lembo estremo della penisola sorrentina ciò non provochi lo stesso caos che i cantieri stanno generando negli altri Comuni costieri.