Al via Trekking Fest, escursioni organizzate dalla Pro Loco Due Golfi

MASSA LUBRENSE. La Pro Loco Due Golfi organizza il Trekking Fest, un programma di passeggiate per gli amanti delle escursioni all’aria aperta. Manifestazione che quest’anno è giunta alla seconda edizione e che prevede un calendario di appuntamenti che arriverà fino al prossimo autunno.

Di seguito il programma dettagliato delle escursioni:

Sabato 2 giugno 2018
Ore 16.00 – raduno in Piazza Sant’Agata
“Intorno al Deserto” – “Around Deserto” – Passeggiata inaugurale
Km 5 – difficoltà bassa
Ore 19.00 – Sala della Congregazione del S.S. Rosario – Piazza Sant’Agata
“Trekking Fest 2018” – Presentazione ed inaugurazione della manifestazione
A seguire spettacolo musicale in Piazza “Tarantella Show” – Mostra Artigianale a cura di “Kreative per hobby”

Domenica 3 giugno – Giornata Nazionale delle Pro Loco
Ore 9.30 – Raduno in Piazza Sant’Agata
“Arte e limoni” – “Art and Lemon” – Escursione guidata tra l’arte della maiolica e la coltivazione del limone.
Visita al Monastero del S.S. Rosario di Monticchio e all’Azienda Agricola “La Lobra” a S. Francesco.
Al ritorno Pasta Party presso il Parco Girasole, a Pastena.
Km 5 – difficoltà bassa

Domenica 17 giugno
Ore 15.30 – Raduno in Piazza Sant’Agata
“Passeggiata nella storia” – “Walk in history” – Escursione guidata presso l’antica Civitas, con sosta finale presso il Parco Girasole, esercizi rilassanti di respirazione a cura della naturopata Elisabetta Rubertelli – degustazioni gastronomiche.
Km 5 – difficoltà medio – bassa

Sabato 23 giugno
Ore 15.30 – Raduno in Piazza Santa Croce a Termini
“Sentiero di Athena” – ” Athena Trail” – Escursione guidata lungo la Via Minerva.
Km 7,5 – difficoltà medio­alta – dislivello 450 m.
Al rientro Piazza S. Croce a Termini – Spettacolo musicale “Napoli in Swing” – Mostra artigianale a cura di kreative per hobby

Domenica 24 giugno
Ore 9.30 – Raduno in Piazza Sant’Agata
“Sentiero delle Sirenuse” – “Sirenuse Trail” – Escursione guidata, percorso a circuito con sosta ristoro presso un’azienda agricola. Lungo il percorso “TAI CHI, Il respiro che ci collega alla natura” a cura del Maestro Raffaele Massaro
Km 8 – difficoltà medio­alta
Ore 20.00 – Sala della Congregazione del S.S. Rosario – Piazza Sant’Agata
Presentazione del libro “Amore, Lavoro e Fede” di Maria Antonia Cappiello – Moderatore Antonino Siniscalchi
Ore 21.30 – Spettacolo Musicale del gruppo “Four Voices”

Domenica 22 luglio
Ore 9.30 – Raduno Stazione Circumvesuviana di Castellammare di Stabia
“Sulla cima dei Monti Lattari” – “Lattari Mountains” Escursione guidata sul Monte Faito
Trasferimento in Funivia per Monte Faito da dove inizia l’escursione per S. Michele – Neviere – Faggi secolari – ritorno in funivia a Castellammare di Stabia.
6 km – difficoltà medio/alta

Domenica 26 agosto
ore 9.30 – Raduno in Piazza Sant’Agata
“Racconti di terra e di mare” – “”Land and Sea Tales” – Escursione guidata terra-mare
Escursione per Massa Centro, visita al Centro dell’Area Marina Protetta di Punta della Campanella – proseguimento per Marina della Lobra – pranzo libero – imbarco per escursione marina – sbarco e rientro in bus a Sant’Agata.
Escursione a piedi – km 4 – difficoltà bassa

Sabato 15 settembre
Ore 9.00 – Raduno al porto di Sorrento
“Camminando sull’isola azzurra” – “Walking the Blue Island”
Escursione guidata a Capri sul sentiero dei Fortini borbonici
Trasferimento via mare in aliscafo o motonave
Sentiero dei Fortini – 7 km – percorrenza 5 h – difficoltà medio­alta

Domenica 16 settembre
Ore 9.30 – Raduno in Piazza Sant’Agata
“Sulle orme dell’Apostolo Pietro” – “ On the Footsteps of St. Peter the Apostle”
Escursione guidata presso il pittoresco fiordo di Crapolla.
Km 8 – difficoltà medio­alta

Domenica 30 settembre
ore 15.00 – Raduno in Piazza Sant’Agata
“La favola delle Sirene” – Passeggiata narrativa per i bambini a cura dell’Associazione “Storie a Manovella”
Km 1 – difficoltà bassa

Sabato 13 ottobre
Ore 19.00 – Sala della Congregazione del S.S. Rosario – Piazza Sant’Agata
Conferenza “Turismo sostenibile e cultura del camminare”
Con interventi di esperti, guide escursioniste e cultori del camminare
Chiusura del Trekking Fest 2018

Domenica 14 ottobre
Ore 9.30 Raduno in Piazza S. Agata
“Giornata nazionale del camminare” – “National Walking Day”
Passeggiata ecologica aperta per tutte le età

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea