L’amministrazione comunale di Sorrento lancia il progetto “A scuola a piedi…bus!”. Lo ha stabilito la giunta municipale del sindaco Massimo Coppola approvando un’apposita delibera. “Il progetto – si legge nel provvedimento – persegue significativi obiettivi in ambito educativo e sociale volti a favorire la socializzazione, combattere la sedentarietà, migliorare la mobilità, sensibilizzare al rispetto dell’ambiente, accrescere l’educazione stradale, formare cittadini attivi ed attenti e aiutare la conoscenza del territorio.
“A scuola a piedi…bus!” si articola in una fase sperimentale nel mese di ottobre e, in caso di conferma, si riavvierà nel periodo primaverile, con la possibilità, in ogni caso, per particolari necessità o eventi straordinari, di attivarlo successivamente o di disattivarlo anticipatamente. La realizzazione del progetto avrà luogo con la collaborazione dell’Istituto comprensivo “Sorrento” e dell’Istituto comprensivo “Tasso” per l’adesione e l’organizzazione dell’attività.
L’iniziativa prevede che gli studenti andranno a scuola in gruppo; si parte da un capolinea e seguendo percorsi prestabiliti si raccolgono i passeggeri alle “fermate” predisposte lungo il cammino rispettando l’orario prefissato; ci saranno due accompagnatori per ogni gruppo, uno con funzioni di autista in testa e uno in qualità di controllore in coda, per ciascun gruppo di massimo 10 bambini.
“Il servizio – si chiarisce nella delibera – sarà svolto con qualsiasi condizione meteerologica; non verrà attivato nei giorni in cui sono previsti scioperi e le lezioni non sono garantite”. Agli studenti sarà fornito un gilet catarifrangente.
L’Ufficio Pubblica Istruzione provvederà all’individuazione dei percorsi e dei punti di raccolta, sulla base delle domande di adesione pervenute, mentre l’amministrazione comunale si farà carico delle spese occorrenti per la realizzazione del progetto.