Il Comune di Sorrento ha indetto un concorso per agenti di polizia municipale. Prevista l’assunzione di 20 unità, categoria C, posizione economica C1, a tempo determinato, pieno e parziale, per la stagione turistica per un minimo di 6 mesi prorogabili. Le domande vanno presentate entro il 21 maggio 2021.
I candidati al concorso per agenti di polizia del Comune di Sorrento dovranno possedere i requisiti di seguito riassunti:
cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
età non inferiore ad anni 18;
diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
godimento dei diritti civili e politici;
non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
assenza di condanne penali o di altre misure che escludano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento alla posizione di agente di Polizia Locale, esclusa l’eventuale dichiarazione di obiezione di coscienza, che non impedisce la partecipazione alla selezione;
idoneità fisica, psichica ed attitudinale al servizio di Polizia Municipale e possesso dei requisiti specifici indicati nel bando;
abilitazioni alla guida sia degli autoveicoli che dei motoveicoli, in particolare:
– per la guida di autoveicoli: patente cat. B o, in alternativa, patente di categoria superiore alla B;
– per la guida di motoveicoli: patente cat. B conseguita prima del 25 aprile 1988, oppure patente cat. A2 manuale (senza limitazioni) o superiore;
posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva, limitatamente ai candidati di sesso maschile soggetti a tale obbligo;
conoscenza della lingua inglese o di almeno una delle lingue più importanti parlate nell’Unione Europea (Spagnolo, Francese, Tedesco);
per i cittadini stranieri: buona conoscenza parlata e scritta della lingua italiana;
uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
non trovarsi in condizioni di disabilità.
Si segnala che 5 posti potrebbero essere ricoperti dagli idonei di un precedente concorso pubblico a tempo indeterminato. Inoltre su 1 posto vige il diritto alla conservazione di un dipendente a tempo indeterminato passato ad altra amministrazione.
La procedura selettiva per i posti messi a concorso si espleterà mediante la valutazione dei titoli e il superamento di una prova d’esame orale.
La domanda di partecipazione al concorso per agenti di polizia presso il Comune di Sorrento dovrà essere redatta secondo l’apposito modello allegato al bando presente sul sito del Comune. Andrà quindi presentata entro il 21 maggio 2021 con una delle seguenti modalità:
direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Sorrento – Piazza S. Antonino n. 1 – Sorrento, soltanto nei seguenti giorni: il lunedì e il venerdì dalle ore 9 alle ore 12; il giovedì dalle 15:30 alle 1:,30;
mediante raccomandata con avviso di ricevimento (A/R);
per mezzo posta elettronica certificata, al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.sorrento.na.it.
Inoltre i candidati dovranno allegare alla domanda la seguente documentazione:
fotocopia di un idoneo documento di riconoscimento in corso di validità;
copia fronte e retro della patente/patenti possedute;
elenco in carta semplice dei documenti eventualmente allegati alla domanda di ammissione, debitamente sottoscritto.
Facoltativamente, i candidati potranno anche includere un dettagliato curriculum professionale e/o documentazione varia, datati e sottoscritti con firma autografa, dai quali si evincano tutte le attività svolte anche presso altri enti pubblici, titoli di studio ed eventuale possesso di ulteriori requisiti.