MASSA LUBRENSE. Anche quest’anno l’amministrazione comunale ha previsto misure per garantire agevolazioni riguardo ai prezzi dei servizi accessori alla balneazione (ingresso agli stabilimenti, cabine, lettini, ombrelloni, sdraio, ecc.), dei parcheggi pubblici vicini alle spiagge e di quelli privati, autorizzati per il periodo estivo. È il contenuto di un avviso alle famiglie di Massa Lubrense che fissa sconti per i residenti nelle attività balneari cittadine.
Il provvedimento [ stato sottoscritto dal consigliere delegato al Demanio, Giuseppe D’Esposito, dall’assessore alle Attività produttive, Turismo e Politiche sociali, Giovanna Staiano e dal sindaco Lorenzo Balducelli. “L’iniziativa adottata – si legge – risponde ad evidenti ragioni di politica sociale di calmieramento dei prezzi, nell’intento di rendere tali servizi quanto più possibile accessibili alle famiglie, soprattutto a quelle più numerose, le quali, diversamente, si vedrebbero in molti casi costrette, per l’eccessivo costo dei servizi stessi, a rinunciare a portare i bambini al mare. La novità di quest’anno è che oltre a calmierare i prezzi dei servizi balneari, abbiamo previsto agevolazioni anche per i parcheggi”.
Di seguito una tabella con le agevolazioni previste per i residenti:
1. Servizi accessori per la balneazione:
Per gli stabilimenti balneari ed elioterapici:
Mesi di maggio, giugno, settembre e ottobre: Ingresso (se extra) € 1,00, sdraio e lettino € 3,50, ombrellone € 2,50, cabina (4 persone) € 4,00;
Mese di luglio: Ingresso (se extra) € 1,50, sdraio e lettino € 4,00, ombrellone € 3,00, cabina (4 persone) € 6,00;
Mese di Agosto:Ingresso (se extra) € 2,00, sdraio e lettino € 5,00, ombrellone € 4,00, cabina (4 persone) € 8,00.
Spiagge libere con possibilità di noleggio di lettini, ombrelloni e sedie su richiesta:
Mesi di maggio, giugno, settembre: sdraio e lettino €.3,00, ombrellone €. 2,00;
Mese di luglio: sdraio e lettino €.3,50, ombrellone € 2,50;
Mese di Agosto: sdraio e lettino € 4,00, ombrellone € 3,00.
2. Agevolazioni parcheggi pubblici in località Marina del Cantone, Largo Argentina e 20 posti in piazza delle Sirene:
a) Residenti nel Comune di Massa Lubrense:
Moto e auto
1^ ora o frazione di ora €. 1,00 €. 1,50;
2 ore o frazione di 2^ ora €. 2,00 €. 3,00;
3 ore o frazione di 3^ ora €. 3,00 €. 4,50;
4 ore o frazione di 4^ ora €. 4,00 €. 6,00;
5 ore o frazione di 5^ ora €. 5,00 €. 7,50;
6 ore o frazione di 6^ ora €. 6,00 €.10,00 più €. 1 per ogni ora oltre la sesta e fino alla 16^ ora;
7 ore e successive fino alla 16^ ora €. 8,00.
N.B. All’atto dell’ingresso nel parcheggio, il conducente del veicolo dovrà esibire al parcheggiatore il suo documento di identità dal quale si evinca la residenza nel Comune di Massa Lubrense.
b) Minori portatori di disabilità residenti nel comune di Massa Lubrense:
Auto
1^ ora o frazione di ora €. 1,00;
2 ore o frazione di 2^ ora €. 2,00;
3 ore o frazione di 3^ ora €. 3,00;
4 ore o frazione di 4^ ora €. 4,00;
5 ore o frazione di 5^ ora €. 5,00;
6 ore o frazione di 6^ ora €.6,00 più €. 1,00 per ogni ora oltre la sesta e fino alla 16^ ora;
7 ore e successive fino alla 16^ ora €. 7,00.
N.B. All’atto dell’ingresso nel parcheggio, il conducente del veicolo dovrà esibire al parcheggiatore tesserino per la sosta invalidi emesso dal comando polizia municipale di Massa Lubrense in favore del minore e relativo documento di identità da cui si evinca la residenza dello stesso nel comune di Massa Lubrense; il minore dovrà essere necessariamente presente all’interno dell’autovettura.
3. Agevolazioni per sosta su aree private adibite in via eccezionale e temporanea, previa istanza, alla sosta dei veicoli fino al 30.09.2018:
– Tariffa oraria di € 1.50 per il periodo dal 13 maggio al 30 settembre 2018;
– Tariffa giornaliera di € 5.00 per i mesi di giugno e settembre (ad eccezione del sabato e della domenica);
– Tariffa giornaliera di € 7.00 per il mese di luglio ( ad eccezione del sabato e della domenica);
– Tariffa giornaliera di € 8.00 per il mese di agosto ( ad eccezione del sabato e della domenica).
“I cittadini – conclude l’avviso – sono invitati a segnalare eventuali abusi o illiceità al comando della Polizia Municipale del Comune di Massa Lubrense e ad ogni altra autorità competente”.