MASSA LUBRENSE. Continuano i controlli a tappeto di Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Esercito e Polizia Metropolitana lungo le strade della costiera sorrentina, mentre la Capitaneria di Porto si occupa del monitoraggio di litorali e spiagge. Intanto elicotteri e droni sorvolano l’area. Oggi più che mai il territorio compreso tra Vico Equense e Massa Lubrense può considerarsi blindato contro l’arrivo di gitanti fuori porta e proprietari di seconde case. Nel tenere sotto controllo la zona risulta poi determinante il ruolo di vigili urbani e Protezione Civile.
La conferma di ciò arriva dal fatto che nella sola giornata di ieri il comando di Polizia Municipale di Massa Lubrense ha elevato più di 20 verbali e rimandato indietro numerose famiglie dirette alle seconde case. “In continuo – commenta il sindaco Lorenzo Balducelli – girano su tutto il territorio comunale, Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale e Metropolitana, uomini dell’Esercito e via mare e sulle spiagge la Capitaneria di Porto e la Locamare. Ringrazio tutti per l’impegno e invito i cittadini a denunciare, come già stanno facendo, eventuali spostamenti di persone non consentiti. Voglio inoltre precisare che i controlli non si fermeranno anche nei prossimi giorni e comunque fino a quando non sarà terminato questo periodo di lockdown”.
“Teniamo duro e continuiamo a comportarci responsabilmente restando a casa – conclude Balducelli -. Solo così riusciremo a tenere lontano il contagio. Grazie a tutti voi che state rispettando le regole e ci state aiutando a controllare un territorio così grande come quello di Massa Lubrense”.