A Capri la presentazione del libro di Bertinotti sulla fede

CAPRI. “La sfida di Papa Francesco è un’evidente testimonianza di fede che, in quest’ordine mondiale, esprime in totale autonomia la denuncia non solo dei mali del mondo, ma anche delle cause che hanno generato un sistema economico che fa del denaro il proprio idolo”. queste parole tratte dal libro “Sempre Daccapo” dell’ex presidente della Camera dei Deputati, Fausto Bertinotti, si incrociano con quelle dette da Papa Francesco nell’udienza con i lavoratori delle acciaierie di Terni.

Una simbiosi che è riecheggiata ieri ad Anacapri, in occasione della presentazione del libro di Bertinotti che si swnoda attraverso una conversazione con il sacerdote Roberto Donadoni e si avvale della prefazione del cardinale Gianfranco Ravasi.

I temi trattati nel giardino dell’Eden Paradiso, nel Centro Multimediale “Mario Cacace”, hanno spaziato, quindi, da San Paolo all’uguaglianza, dal marxismo alla “rifondazione cristiana” di Bertinotti. L’incontro-dibattito è stato organizzato dall’Accademia de Nigris e dall’Associazione Culturale Antemussa L’isola della conoscenza, con il patrocinio del Comune di Anacapri.

Un pubblico folto e attento ha seguito il confronto a più voci con l’autore, che – dopo i saluti istituzionali del sindaco Franco Cerrotta e l’intervento del presidente dell’Accademia Armando De Nigris – ha dialogato con il vescovo di Carpi Francesco Cavina, il direttore di Rai Vaticano Massimo Milone e il giornalista Antonino Pane.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea