Festa di San Michele con indulgenza plenario sul Monte Faito. Nel santuario affidato alla cura del rettore don Catello Malafronte, si apre domani l’Anno Giubilare che Papa Leone XIV, ha concesso in occasione delle celebrazioni che si terranno per il 75° anniversario della consacrazione della chiesa che sorge sulla montagna che domina la penisola sorrentina.
Domani, alle ore 18, l’Anno Santo si apre con la celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Francesco Alfano, arcivescovo dell’arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, al termine della quale il prelato impartirà la solenne benedizione papale.
Le celebrazioni in preparazione della festa di San Michele Arcangelo proseguiranno con il triduo in onore del Santo dal 26 al 28 settembre con le messe alle ore 10:30, ore 12 e ore 18 precedute dalla recita della coroncina del Rosario.
Lunedì, 29 settembre, sarà un giorno interamente dedicato all’arcangelo con messe alle ore 10:30 e 12 e quella del pomeriggio delle ore 18 presieduta dall’arcivescovo Alfano che, al termine, impartirà nuovamente la benedizione Papale.
Per ottenere l’indulgenza plenaria, come stabilito dalla Penitenzieria Apostolica, su indicazione del Sommo Pontefice Leone XIV, accogliendo le richiese presentate dall’arcivescovo Alfano e dal rettore Malafronte, è necessario rispettare precise condizioni: Confessione sacramentale, comunione eucaristica e preghiera secondo le intenzioni del Papa nei giorni dal 21 settembre 2025 al 29 settembre 2026.
Previsti anche momenti conviviali nelle giornate di sabato 27, domenica 28 e lunedì 29 settembre che saranno animate con musica e degustazioni di prodotti tipici.





