Gli assegnatari degli alloggi delle cooperative di via Le Pietre incassano la disponibilità del Comune di Vico Equense a dilazionare i pagamenti ed a ridurre il peso degli interessi. Ricordiamo che si tratta di 27 nuclei che devono versare nelle casse dell’ente circa 4 milioni e 200mila euro. Si tratta della somma pagata come risarcimento al proprietario del suolo dove sono stati edificati gli immobili.
Una vicenda iniziata nel 1978 e che oggi arriva all’epilogo con l’invio delle ingiunzioni di pagamento. Ogni inquilino dovrà pagare circa 150mila euro. Una cifra che non tutti possono mettere insieme ed è ancora più complicato farlo in tempi rapidi. Da ciò l’appello al Comune che non è caduto nel vuoto.
“Ho incontrato tutti i soci delle cooperative qualche settimana fa, in presenza del commissario prefettizio e di tutti gli uffici preposti – spiega il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello -. Le sentenze dicono che l’ente deve recuperare le somme e la competenza del recupero è in capo alla Prefettura. Nell’ultimo incontro mi è stato chiesto dai condomini di studiare un atto che possa consentire a tutti di pagare con rate compatibili con le esigenze delle famiglie, alcune di esse composte da pensionati. Inoltre, mi è stato chiesto di mitigare il più possibile gli interessi. Ho preso l’impegno di produrre un atto che andrà in questa direzione e lo faremo, anche se tutti hanno riconosciuto che in questa fase i margini di manovra sono molto limitati”.
Gli assegnatari incassano, quindi, l’impegno dell’amministrazione. “Con il commissario prefettizio e gli uffici siamo in contatto costante per il raggiungimento di questo obiettivo – aggiunge il sindaco Aiello -. Stiamo valutando analiticamente la situazione reddituale e le difficoltà di ogni istanza di rateizzo che ha ricevuto l’ente. Confermo quanto già detto durante la riunione di 15 giorni fa. E nei prossimi giorni incontreremo nuovamente le famiglie per comunicare loro la decisione e l’iter da seguire”.