Turista morta sul Sentiero degli Dei: Più informazione sui rischi

“È con profondo rammarico che apprendiamo della tragica scomparsa di una donna di 68 anni, di origini californiane, sul Sentiero degli Dei. Questo incidente, avvenuto nei pressi della mattonella n. 5, evidenzia non solo la vulnerabilità degli escursionisti, ma anche la necessità di attuare misure di sicurezza più rigorose su uno dei sentieri più celebri e affascinanti d’Italia”. Ad affermarlo è il presidente Abbac Guestitaly, Agostino Ingenito.

Purtroppo, non è la prima volta che il Sentiero degli Dei è teatro di eventi tragici. Nel 2023, una giovane turista finlandese ha perso la vita in circostanze simili, probabilmente a causa di un selfie imprudente. Solo pochi giorni fa, un’escursionista salernitana ha richiesto l’intervento dell’elisoccorso a seguito di un infortunio. Negli ultimi anni sono aumentati incidenti anche molto gravi.

“Questi eventi sottolineano l’urgenza di una revisione delle misure di sicurezza esistenti – continua Ingenito -. Chiediamo pertanto alle autorità competenti di considerare nostre proposte concrete. Dall’associazione che si occupa della tutela di operatori e viaggiatori sono state indicate precise proposte a partire dall’aumento della segnaletica informativa con cartelli multilingue che avvisino i turisti sui rischi del percorso e sulle condizioni fisiche richieste per affrontarlo. Inoltre sono necessari controlli regolari da parte delle autorità locali, con un monitoraggio costante del sentiero da parte di personale addetto, per garantire che i visitatori rispettino le norme di sicurezza.

Tanti sono anche i casi di escursioni organizzate da soggetti improvvisati e non abilitati. Ecco perchè occorre formazione e sensibilizzazione con campagne rivolte ai turisti, per educarli sui comportamenti sicuri da adottare durante le escursioni. Serve un servizio di emergenza potenziato con la creazione di un posto di soccorso dedicato, che possa intervenire rapidamente in caso di necessità.

La bellezza del Sentiero degli Dei non deve essere offuscata da incidenti tragici. È fondamentale che tutti i visitatori possano godere di questa meraviglia naturale in sicurezza – conclude Ingenito -. Invitiamo le autorità e le associazioni locali a unirsi in questo sforzo per garantire un futuro più sicuro per tutti gli escursionisti e proponiamo un tavolo condiviso ed urgente per affrontare la situazione in vista dell’aumento di escursionisti per la stagione turistica in corso”.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea