Il nuovo tunnel Pozzano-Seiano vietato ai tir, proteste dei sindaci della penisola

VICO EQUENSE. Il maxitunnel Pozzano-Seiano potrebbe essere off-limits alla circolazione dei mezzi di massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, almeno durante il giorno. È quanto prescrive una nota della polizia stradale notificata all’Anas ed al Comune di Vico Equense, dopo la riunione svoltasi mercoledì scorso presso gli uffici della prefettura. La struttura attesa da circa 25 anni, costruita con l’obiettivo di facilitare il transito dei veicoli in penisola sorrentina, probabilmente determinerà un serio problema: autotreni e autoarticolati durante il giorno dovranno attraversare il centro cittadino di Vico Equense Il dirigente della polizia stradale di Napoli, Maurizio Casamassima, a seguito di un sopraluogo ha ritenuto opportuno stabilire tale limitazione. La galleria, lunga circa 5 chilometri, non dispone di doppia carreggiata, condizione che renderebbe pericoloso qualsiasi tipo di intervento, in caso di incidente. Pertanto, il transito ai mezzi di peso superiore a 7 tonnellate e mezzo in galleria sarà consentito soltanto negli orari in cui il traffico è ridottissimo, ossia dalla mezzanotte alle 7 del mattino.

Progettata negli anni ’90, ma in seguito adeguata alle nuove normative in materia, la galleria Pozzano-Seiano presenta, quindi, un serio problema. Un duro colpo per il Comune di Vico Equense, che dovrà ospitare suo malgrado il passaggio di veicoli di grandi dimensioni. “Sono più di 100 i mezzi pesanti che ogni giorno transitano in penisola sorrentina – ha affermato il sindaco Gennaro Cinque – e che attualmente percorrono la galleria di Seiano. Il megatunnel, che avrebbe dovuto creare dei vantaggi alla circolazione, in questo modo porterà soltanto danni. I camion di grandi dimensioni saranno costretti ad attraversare il centro di Vico Equense. Non permetterò che ciò accada. Stiamo già preparando un’ordinanza per vietare la circolazione dei mezzi pesanti durante il giorno”.

Ad essere preoccupati sono anche gli amministratori degli altri Comuni della penisola sorrentina. Si è svolta ieri, presso la sala consiliare del Municipio di Vico Equense, una riunione a cui hanno partecipato rappresentanti di Piano di Sorrento, Sant’Agnello, Sorrento, Massa Lubrense ed anche di Federalberghi. «Tutto questo sembra una barzelletta – ha affermato Costanzo Iaccarino, presidente dell’associazione degli albergatori –. Dopo 7 milioni di euro spesi per fare questo maxitunnel, 25 anni di attesa, gli innumerevoli sacrifici causati dalle ripetute chiusure della galleria di Seiano adesso ci ritroviamo una struttura che non può accogliere mezzi oltre un certo peso. È assurdo”.

Rabbia e delusione tra agli amministratori delle città della costiera, che confidavano nella realizzazione del tunnel per la risoluzione del problema traffico in penisola. “Con l’ordinanza di divieto che, giustamente, verrà emanata dal Comune di Vico Equense – ha affermato Giuseppe Stinga, vicesindaco di Sorrento – i mezzi pesanti potranno transitare in penisola esclusivamente nelle ore notturne. Questo creerà moltissimi disagi alle attività del territorio. Non possiamo permettere che ciò accada”.

Gli amministratori hanno inviato al Prefetto di Napoli la richiesta di un incontro in cui poter discutere del problema. Nel documento, inoltre, hanno manifestato il loro disappunto per la chiusura temporanea della galleria di Seiano, prevista per la prossima settimana, da lunedì 26 fino a venerdì 30, la cui comunicazione è arrivata in questi giorni dall’Anas.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea