Tornano in penisola sorrentina i “Racconti per Ricominciare”

Al via la sesta edizione di Racconti per Ricominciare, il green festival teatrale che coinvolge 21 location in tutto il territorio della Campania con la particolarità che gli spettacoli proposti godono di differenti allestimenti site – specific e sono realizzati alla luce naturale del tramonto e senza l’ausilio degli impianti di amplificazione.

Dagli edifici sacri del centro antico di Castellammare di Stabia alle architetture settecentesche delle Ville Vesuviane, passando per la penisola sorrentina tra giardini, dimore regali, palazzi nobiliari, chiese, scorci panoramici. Il progetto traccia un percorso che unisce 11 centri della Campania: da Massa Lubrense a Vico Equense, Castellammare di Stabia, Torre del Greco, Ercolano, Portici, San Giorgio a Cremano, Pozzuoli fino ai capoluoghi Benevento, Caserta e Avellino.

Il programma prevede un ciclo di 19 spettacoli, dal 23 maggio all’8 giugno, tutti in anteprima e proposti in forma itinerante: da Dino Buzzati a Alberto Moravia da Erri De Luca a Giulio Baffi, Valeria Parrella sono solo alcuni degli autori che verranno messi in scena.

A questi, si aggiungono anche gli allestimenti di drammaturgie originali straniere, come quelle dell’austriaco Karl-Markus Gauss e della quebecchese Anne-Marie Olivier (grazie alla collaborazione con le sedi di Roma del Forum Austriaco di Cultura e della Delegazione del Québec in Italia – Cead Centre des Auteurs Dramatiques du Québec et du Canada) ed i testi di autori under 25 (Mattia Guzzi, Elisabetta, Bracaglia Morante, Antonio Nicita, Gabriele Raspagliesi) selezionati da Vesuvioteatro e dalla rivista Hystrio.

Il cast artistico è formato da 70 attori guidati da un team di regia formato da Claudio Di Palma e da Luciano Melchionna, Giuseppe Miale di Mauro, Nadia Baldi, Massimo De Matteo, Peppe Miale, Andrea de Goyzueta, Pako Ioffredo, Rosario Sparno, Rosario Liguoro, Manuel Di Martino, Viviana Altieri.

Racconti per Ricominciare è ideato e organizzato da Vesuvioteatro con la direzione artistica di Claudio Di Palma e la consulenza artistica di Giulio Baffi ed è realizzato con il sostegno del ministero della Cultura, della Regione Campania, del Teatro Pubblico Campano e di una vasta rete di partner pubblici e privati.

Per il programma completo cliccare qui.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea