Terminati i lavori di restauro della cappella dell’Oratorio San Nicola

PIANO DI SORRENTO. Restituita alla città l’antica cappella dell’Oratorio San Nicola, in via Santa Margherita, dopo gli interventi di restauro.

La cappella risale al 1334. Venne costruita per volere del nobile presbitero Don Parisio Massa ed intitolata alla Vergine e ai Santi Nicola e Antonino, patroni del mare e dei marittimi. Lo stato attuale dell’Oratorio è in gran parte da attribuire ai lavori di ampliamento che fece apportare Don Eduardo Mastellone, confratello del sodalizio della congregazione dei Luigini, istituito in seno alla cappella nel 1875.

Il salone attiguo alla chiesa e il campo giochi all’aperto sono da sempre meta di tanti giovani che hanno trovato, e trovano tutt’oggi, accoglienza, costituendo per tanti carottesi un tassello di storia personale e collettiva che è stata ricordata anche durante una delle visite-guidate inserite nel “Maggio dei Monumenti 2014” organizzato dall’Associazione Turistica Pro Loco Città Piano di Sorrento.

Oggi l’Oratorio di San Nicola viene restituito ai fedeli e alla cittadinanza dopo un restauro diretto, con la supervisione della Soprintendenza, dell’Architetto carottese Francesco Ruocco, e che ha interessato l’intero complesso strutturale e architettonico.

 

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea