L’arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, attraverso il Servizio per la Pastorale della Salute, promuove il Giubileo del Mondo della Salute, che si terrà martedì 29 aprile 2025 a Sorrento, in comunione con il cammino giubilare della Chiesa universale e nel segno della speranza: “Peregrinantes in Spem”. Un momento intenso di fede, condivisione e fraternità che […]
Un tempo i contadini della Costiera attaccavano un’immagine di Sant’Antonino Abate all’albero più longevo del proprio podere per propiziarsi un buon raccolto. È solo uno dei tanti aneddoti che circondano la figura del patrono di Sorrento, da sempre venerato dagli agricoltori del comprensorio che va da Vico Equense a Massa Lubrense. Tanto che oltre la […]
Gli organizzatori del “Cammino di Sant’Antonino” comunicano che, a causa delle avverse condizioni meteo, l’inaugurazione dell’itinerario, prevista per domani, è rimandato a sabato 8 marzo. Per informazioni è comunque possibile contattare la mail camminostabiasorrento@gmail.com o visitare il sito https://turismo.diocesisorrentocmare.it Il “Cammino di Sant’Antonino”, promosso dall’arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, e patrocinato dal Comune di Sorrento, […]
Fino al prossimo 15 aprile, presso l’ufficio centrale di Poste Italiane di Sorrento, sito in corso Italia 210, sarà possibile effettuare l’annullo filatelico realizzato in occasione del 14mo centenario della morte di Sant’Antonino Abate, patrono della città. Quest’anno ricorre anche il centesimo anniversario dell’elevazione a Basilica Pontificia della chiesa a lui intitolata che sorge nell’omonima […]
“L’iconografia di S. Antonino in età moderna” è il titolo della conferenza in programma per venerdì prossimo, 21 febbraio 2025, alle ore 18, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento. L’incontro, organizzato nell’ambito delle celebrazioni per il 14mo centenario della morte di Sant’Antonino Abate, patrono della città di Sorrento, dopo i saluti del […]
Oggi Sorrento celebra la festa patronale di Sant’Antonino. Ma quest’anno non è una ricorrenza come le altre. Ciò perché coincide con i 14 secoli dalla morte del santo le cui spoglie sono custodite nella chiesa a lui dedicata, la quale, esattamente un secolo fa, ha ottenuto l’elevazione al rango di Basilica Pontifica. Edificio di culto che, […]
Si è tenuta questa mattina, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, la cerimonia di benvenuto alle delegazioni delle città gemellate, provenienti da tutto il mondo. L’evento si svolge nell’ambito delle celebrazioni organizzate dal Comune di Sorrento e dall’arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, in occasione del 14mo centenario della morte di Sant’Antonino Abate, […]
Entrano nel vivo, a Sorrento, le celebrazioni in onore di Sant’Antonino, il patrono della città, del quale quest’anno ricorrono i 1400 anni dalla morte avvenuta nel 625. È anche il primo centenario dell’elevazione a Basilica Pontificia della chiesa a lui intitolata, designata in occasione dell’Anno Santo chiesa giubilare. Ieri pomeriggio, alle 18, la messa presieduta […]
Da oggi a domenica 16 febbraio, Sorrento si veste di rosso per festeggiare San Valentino, la festa degli innamorati, che si celebra il 14 febbraio e che coincide con quella del santo patrono della città, Sant’Antonino Abate. “Sorrento in Love”, è il nome dell’iniziativa, giunta alla sua terza edizione, promossa dal Comune di Sorrento. Ad […]
Con una suggestiva cerimonia è stata restituita oggi alla città di Sorrento la statua di Sant’Antonino Abate. La scultura riproducente le sembianze del santo patrono, collocata al centro dell’omonima piazza del centro storico e di fronte alla basilica pontificia dove riposano le sue spoglie, è stata oggetto, nelle ultime settimane, di un accurato intervento di […]